Stampa questa pagina
Pubblicato in Attualita`

ATTESA TANTA, ACQUA POCA

Lunedì, 21 Giugno 2021 11:23 Scritto da  Redazione

Diciamo che non è successo quello che (quasi) tutti avevano previsto. Uno scroscio nel tardo pomeriggio, un paio di tuoni, una mezz'ora d'acqua sufficiente a far risalire il tasso di umidità, e poi più niente.

Ma cosa succederà oggi e nei prossimi giorni? Meteosvizzera (lasciamo perdere gli altri "fornitori" di servizi meteo) scrive di temperature sotto i 30 gradi e di possibilità di temporali praticamente ogni giorno: vedremo se almeno da Locarno Monti ci azzeccano.

Di acqua ne abbiamo assoluto bisogno: la reclamano i prati molti dei quali bruciati, i giardini che desiderano di essere annaffiati e la reclama la Pioverna che tra Primaluna e Cortabbio è diventata un'enorme riserva di sassi e ghiaia.

Ne abbiamo bisogno, ovviamente, non come successo l'anno scorso quando a giugno scesero più di 300 millimetri di pioggia: ci accontenteremmo di molto meno perché i 39 millimetri sin qui rilevati in questo mese sono davvero pochini.

Non aggiungiamo altro per non scontrarci con tutto il mondo che vive del bel tempo e che merita, dopo mesi e mesi di astinenza, di riprendere a lavorare con continuità.

Detto questo, però, è altrettanto vero che un po' d'acqua (con moderazione e magari - chiediamo troppo? - negli orari "giusti") è necessaria.

Qui sotto la foto della Pioverna assetata.

20210620 131545 002

 

 

Letto 503 volte