Stampa questa pagina
Pubblicato in Attualita`

ELEZIONI REGIONALI: INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA

Lunedì, 06 Febbraio 2023 20:00 Scritto da  Redazione

Ultimi giorni di campagna elettorale e si infittiscono le visite e le incursioni in Valle dei vari candidati in vista delle elezioni del 12 e 13 febbraio (si vota domenica e lunedì mattina).

Volendo stilare una classifica del presenzialismo al primo posto per dispersione troviamo sicuramente Mauro Piazza che questa volta si presenta sventolando la bandiera della Lega, terzo partito per cui si candida nella sua storia.

Piazza in queste settimane era praticamente dappertutto e non ha lesinato impegno e risorse finanziarie andando a visitare aziende, partecipando a feste di ogni tipo e facendo la fortuna di molti bar offrendo "aperitivi elettorali" in una maratona che, lui e i suoi compagni di ventura sperano, possa essere alla fine vincente.

Qui da noi, si sa, gode dell'appoggio di una pletora di amministratori che lo hanno seguito nel percorso di conversione da Berlusconi a Salvini: che poi alle ultime politiche la Lega abbia lasciato sul campo almeno metà dei voti che solitamente raccoglieva è un dettaglio, ma non di poco conto.

Oltre a lui (che ha siglato un ticket con la leghista di lungo corso Cinzia Bettega) dalle nostre parti si è visto anche Flavio Nogara, bellanese trapiantato a Valmadrera, esponente storico del Carroccio, autore di una campagna più discreta (probabilmente anche per via delle minori possibilità finanziarie del suo avversario interno) ma che potrebbe raccogliere consensi in tutta quell'area che non ha visto di buon occhio l'ingresso di Piazza nel contesto leghista.

C'è da dire, e questo vale per tutti i contendenti di qualsiasi parte politica, che i pochi voti racimolabili in Valsassina (da Pagnona a Cremeno) conteranno sino a un certo punto nel conteggio finale dove saranno soprattutto Lecco e i centri più grossi della Brianza e del lago a fare la differenza. Però, come si dice, un voto vale un voto per cui anche i nostri alla fine qualcosa dovranno pur contare.

Sulla sponda opposta, il Partito Democratico ha condotto, almeno da noi, una campagna quasi sottotraccia puntando sul suo candidato principe, l'ex deputato Gian Mario Fragomeli. Si sa che è stato a Premana (il paese più gettonato) e a Introbio (per una riunione con i simpatizzanti): il resto dovrà farlo il passaparola tra i componenti dello zoccolo duro del PD che in Valle esiste da sempre. Obiettivo? Visti i sondaggi rientrare con i resti, ma non sarà così semplice perchè in Provincia il Terzo Polo presenta un candidato di tutto rispetto, l'ex presidente di Confindustria Lecco-Sondrio Lorenzo Riva, titolare dell'Electroadda.

Anche Riva ha girato i nostri paesi incontrando imprenditori, cittadini e amministratori locali e non è detto che non possa in qualche modo sfondare tra quanti si reputano distanti dal PD e dal Centrodestra. Ricordiamo che a Premana, tanto per citare un esempio, alle politiche il Terzo Polo conseguì un bel 17% e buoni risultati ci furono anche in altri comuni. Per Riva l'obiettivo è di centrare l'elezione passando attraverso i resti, missione difficile ma tutto sommato non impossibile.

E concludiamo con chi dovrebbe essere il vincitore finale, ovvero Fratelli d'Italia. Anche in questo caso è corsa a due tra Mastroberardino (ma sulla scheda potrete scrivere più semplicemente "Mastro") e Zamperini. 

Entrambi sono già stati in visita in Valsassina e la loro presenza è attesa anche nei prossimi giorni. La coppia potrà contare sull'onda del successo alle politiche di settembre ed i sondaggi concordano nel vedere il loro partito al 30%. Chi dei due prenderà più voti avrà il seggio assicurato, l'altro, in caso di risultato clamorosamente alto, potrebbe anche rientrare con i resti.

Morale, se dovessimo sbilanciarci in un pronostico al momento Mastrobardino e Piazza sono i nostri favoriti per l'elezione diretta, mentre più difficile da decifrare sarebbe il duello dei resti tra Fragomeli e Riva.

 

 

 

Ultima modifica il Lunedì, 06 Febbraio 2023 20:41
Letto 470 volte