Stampa questa pagina
Pubblicato in Attualita`

AL VIA ORIENTALAMENTE, RASSEGNA DEDICATA AGLI STUDENTI IN USCITA DALLE MEDIE

Giovedì, 12 Ottobre 2023 16:00 Scritto da  Provincia di Lecco

Oggi, giovedì 12 ottobre, al Monastero di Santa Maria del Lavello di Calolziocorte, è stata inaugurata la 13ª rassegna provinciale OrientaLamente, organizzata dalla Provincia di Lecco in collaborazione con la Fondazione Santa Maria del Lavello, l’Istituto scolastico Lecco 1 Falcone e Borsellino e l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco.

La rassegna, dedicata agli studenti in uscita dal primo grado e alle loro famiglie, è finalizzata a presentare l’offerta formativa per le classi terze delle scuole secondarie di primo grado del territorio lecchese.

Sono intervenuti:

  • Carlo Malugani, Consigliere provinciale delegato all’Istruzione, Formazione professionale e Centri impiego
  • Roberto Monteleone, Presidente Fondazione Monastero di Santa Maria del Lavello
  • Marco Ghezzi, Sindaco di Calolziocorte
  • Adamo Castelnuovo, Dirigente Ufficio scolastico territoriale di Lecco
  • Vittorio Ruberto, Dirigente scolastico Istituto comprensivo Lecco1, scuola capofila per l’orientamento
  • Cristina Pagano, Dirigente Provincia di Lecco

L’iniziativa ha ottenuto un riscontro molto positivo e un’elevata adesione:

  • 3.000 studenti
  • 184 classi
  • 43 istituti scolastici
  • 27 laboratori didattici/formativi
  • 15 aree orientative
  • 12 stand delle aziende
  • 25 studenti in Pcto (alternanza scuola/lavoro) che supportano gli organizzatori nelle fasi di accoglienza e di accompagnamento degli studenti e dei genitori

Nel corso della mattinata è stato presentato il report La dispersione nel sistema scolastico lecchese, focus sugli aspetti del disagio e dell’abbandono scolastico nell’istruzione secondaria in provincia di Lecco.

Per l’edizione 2023 di OrientaLamente la Provincia di Lecco ha creato un percorso di orientamento in spazi dedicati: Spazio Ddif (Diritto-dovere di Istruzione e Formazione professionale), Spazio Aree orientativeSpazio Laboratori e Spazio Lavoro, nei quali gli studenti potranno trovare alcune risposte al quesito Qual è la scuola più adatta alle mie esigenze e alle mie passioni?

La rassegna è aperta anche ai genitori, che nei pomeriggi di sabato 14 e 21 ottobre potranno visitare gli spazi orientativi per chiedere informazioni e dialogare con i docenti nelle aree orientative appositamente allestite e per visitare i laboratori didattici/formativi.

Lo staff di accoglienza sarà composto da 25 studenti in Ptco (alternanza scuola/lavoro), che accompagneranno gli studenti più giovani.

Lo Spazio Lavoro è completamente rinnovato rispetto all’edizione 2022: all’interno della tensostruttura saranno allestiti gli stand delle principali aziende del territorio, che creeranno gli spaccati delle realtà professionali e lavorative, dove gli studenti avranno modo di aggiungere un tassello al percorso orientativo attraverso un primo approccio al mondo del lavoro.

Sempre in tema di futuro lavorativo, nel Check-Point Scuola/Lavoro esperti del Centro per l’impiego della Provincia di Lecco spiegheranno a studenti e genitori le competenze e le professioni più richieste dagli imprenditori del territorio.

Durante la rassegna gli studenti potranno trovare materiale informativo relativo al Sistema Museale della Provincia di Lecco.

 

 

 
 
Letto 285 volte