Stampa questa pagina
Pubblicato in Attualita`

CON L'UNITRE VALSASSINA IN VISITA AL MEMORIALE DELLA SHOA BINARIO 21

Domenica, 03 Marzo 2024 07:22 Scritto da  Enrico Baroncelli

Molto interesse e anche un po' di sgomento ha suscitato la visita al Binario 21, nei circa venti soci che hanno partecipato, presso la Stazione Centrale di Milano, Memoriale della Shoa, organizzata dalla Università della Terza Età Valsassina, Sabato 2 marzo.

Anticipati da una ottima e giovane guida, il gruppo ha potuto visitare, e anche salire, sui vecchissimi vagoni in legno inizialmente costruiti per trasportare animali (cavalli e bestiame) dove invece tra la fine del 1943 e l'inizio del 1945, al ritmo di circa una spedizione al mese, venivano ammassati centinaia di cittadini italiani, colpevoli solo di avere una origine o anche solo una parentela di origine ebraica, che in piedi, senza potersi sedere o sdraiare dato l'esiguo spazio, per giorni e giorni venivano portati sulla strada ferrata ai campi di sterminio di Mauthausen , Fossoli o Birkenau.

Molti morivano proprio sui vagoni, per la fatica e la fame, al freddo d'inverno e al caldo d'estate, non essendo dato loro nè cibo nè acqua.
Il "Memoriale" è stato inaugurato, con la collaborazione del Comune di Milano e delle Ferrovie dello Stato, nel 2013, tra le fondatrici la Senatrice vita Liliana Segre, una delle poche sopravvissute alla deportazione, con l'obiettivo di "non far dimenticare" uno dei più orribili episodi della storia del secolo passato.

All'ingresso una simbolica scritta "Indifferenza", che ricorda l'indiferenza e il disinteresse generale in cui queste "operazioni" erano condotte: non a caso il Binario 21 era praticamente sotterraneo (serviva soltanto per i carri bestiame o postali) escluso alla vista dei viaggiatori "normali" che prendevano il treno nei binari superiori della Stazione Centrale , ricostruita nel 1931 e inaugurata dall'allora Ministro Galeazzo Ciano.

Enrico Baroncelli

Si ricorda che le prossime iniziative e il Calendario finora stabilito dell'Università Terza Età Valsassina sono pubblicati nel sito

www.unitervalsassina.it
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

112_0635001.jpg 112_0645002.jpg 112_0653003.jpg

112_0662004.jpg 112_0664005.jpg 112_0666006.jpg

112_0672007.jpg 112_0675008.jpg 112_0679009.jpg

112_0683010.jpg 112_0688011.jpg 112_0693012.jpg

112_0694013.jpg 112_0699014.jpg 112_0706015.jpg

112_0711016.jpg 112_0712017.jpg 112_0720018.jpg

Ultima modifica il Domenica, 03 Marzo 2024 08:56
Letto 578 volte