Stampa questa pagina
Pubblicato in Attualita`

FUNIVIA DELLE BETULLE CHIUSA: PER ORA NESSUN SERVIZIO ALTERNATIVO. UN LETTORE CHIEDE LUMI AL SINDACO DI MARGNO

Domenica, 07 Aprile 2024 10:03 Scritto da  Redazione

La funivia Margno - Pian delle Betulle, come noto, è chiusa per consentire l'effettuazione di lavori improcrastinabili e importanti ai fini della straordinaria manutenzione dell'impianto.

Il sindaco Giuseppe Malugani, annunciando appunto la chiusura, aveva dichiarato che di concerto con l'agenzia dei Trasporti si stava verificando la possibilità di un servizio alternativo dal parcheggio di Paglio.

Un nostro lettore ha scritto al primo cittadino chiedendo se ci fossero delle novità in proposito segnalando che "lo stesso problema si era presentato, per le medesime ragioni, a Maggio 2023. E' trascorso un anno ma ancora non sembra che si sia trovato un accordo per garantire un servizio sostitutivo".

Inoltre, il lettore chede anche "se la società ITB, che gestisce la funivia, percepisce un contributo regionale? Se si, anche per i periodi nei quali il servizio di trasporto non viene fornito?"

La risposta del sindaco è arrivata a stretto giro di posta.

"In riferimento a quanto da Lei richiesto Le comunico - scrive Malugani -  che per ora non si riesce a trovare nessuno che si  assuma la responsabilità di fare un servizio alternativo sul tracciato "Paglio-Betulle" con un mezzo adeguato al percorso .

I proprietari o affittuari di case o appartamenti  che si trovano al Pian delle Betulle , possono chiedere il permesso di transito al Comune di Margno per  un giorno in caso di necessità per trasporti vari o piccoli interventi occasionali , con mezzi adeguati al  tracciato " Paglio- Betulle" sino alla riapertura della  Funivia".

"La ringrazio per aver prontamente riscontrato il mio messaggio - la replica del nostro lettore - ma speriamo che nel nuovo bando per la concessione dei servizi TPL si prenda in maggior considerazione l'importanza rivestita da un servizio sostitutivo in caso di necessità. Io non so se ITB percepisca un contributo da Regione Lombardia anche per i periodi nei quali non viene erogato il servizio. Se così fosse sarebbe meglio che quei fondi venissero destinati proprio a quell'uso".

Letto 479 volte