Stampa questa pagina
Pubblicato in Attualita`

IVAN PIAZZA "ALPINO DELL'ANNO"

Lunedì, 23 Dicembre 2024 16:09 Scritto da  Mario Grigi
Ivan Piazza, Alpino dell'Anno 2024 Ivan Piazza, Alpino dell'Anno 2024

Grande serata quella di sabato scorso nella Parrocchiale di Primaluna dove la Sezione di Lecco dell'Associazione Nazionale Alpini a organizzato la consegna del Premio Alpino dell'Anno dedicato alla memoria dell'indimenticato Raffaele Ripamonti

La chiesa era gremita di Alpini e cittadini accorsi ad ascoltare l'esibizione del Corpo Musicale Marco d'Oggiono diretto dal M° Anghileri; presenti il primo cittadino di Primaluna, Mauro Artusi e, naturalmente il direttivo di ANA Lecco al completo capitanato dal Presidente sezionale Emiliano Invernizzi.

Ed è stato proprio Invernizzi ad annunciare il nome dell'assegnatario del premio conferendolo a Ivan Piazza, grandissima figura Alpina, corista del Coro Grigna, scrittore e narratore sul periodico della sezione "Il Penna Nera delle Grigne", e che svolge, come scrivono gli stessi Alpini "un incomparabile lavoro nelle commissioni Centro Studi e Comunicazione e molto altro".

IVAN2

Piazza, che si credeva invitato per tutt'altro motivo, ha accettato con incredulità e grande commozione il riconoscimento che si è meritato per la sua lunga "carriera" come Alpino: il premio gli è stato consegnato da Dario Ripamonti, figlio dell'ex Presidentissimo Raffaele tra gli scroscianti applausi del pubblico presente.

Grande soddisfazione anche per il Gruppo Alpini di Primaluna che ha ospitato l'evento e offerto tè, vin brulé e panettoni per lo scambio di auguri finale suggellato da due brani eseguiti dal Coro Grigna (altra presenza a "sorpresa" dedicata a Ivan Piazza) diretto dal M° Riccardo Invernizzi.

ivan3

Molto apprezzata e la presenza tra i fedeli di Don Mauro Malighetti, già Prevosto di Primaluna ed ora Prevosto in quel di Merate.

Una bella e toccante cerimonia, insomma, che chiude un anno intensissimo il cui culmine è stata la celebrazione, alla presenza dell'Arcivescovo di Milano Delpini, del 65° della Chiesetta del Morbegno al Pian delle Betulle con relativa inaugurazione delle opere eseguite intorno ad essa.

 

Ultima modifica il Lunedì, 23 Dicembre 2024 16:33
Letto 368 volte