Non sarà sfuggito ai più assidui frequentatori dei "social" il post con cui si invitano i genitori interessati a firmare per l'adozione della "settimana corta" alle Medie di Introbio. L'orario proposto è dalle 8 alle 14, con due intervalli, dal lunedì al venerdì.
"Cosa fa un rappresentante di classe dei genitori? - è scritto sul post - Fa da portavoce dei genitori, non del singolo! Agisce come ambasciatore presso insegnanti, dirigente scolastico e consiglio di istituto delle istanze presentate da altri genitori, promuovendo una gestione efficace delle problematiche ma anche delle PROPOSTE".
"Negli anni - continua - molti genitori hanno lamentato la mancanza nel nostro plesso della “settimana corta”. Insieme ad altri rappresentanti abbiamo voluto dar voce a questi numerosi genitori e abbiamo fatto questa raccolta firme CONSULTIVA per avere una statistica precisa su chi è d’accordo riguardo questo cambiamento da portare al Dirigente Scolastico".
"Non stiamo imponendo nulla - viene precisato - e chi non è d’accordo è LIBERO di non firmare e la scelta finale sicuramente spetterà alla Direzione".
"In democrazia (dal greco antico “démos”→ "popolo" e “krátos”→potere" che etimologicamente significa "governo del popolo") - è la conclusione - dare voce al popolo è segno di civiltà, ognuno DEVE avere la LIBERTA’ di scegliere e dire il proprio pensiero".
Scadenza della raccolta firme il 6 aprile. Dopodichè, presumibilmente, verranno portate all'attenzione del Dirigente Scolastico dell'I.C.S. di Cremeno da cui il plesso di Introbio dipende.