VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Mercoledì, 15 Gennaio 2025 18:45

FORZA ITALIA PUNTA LA SUA ATTENZIONE SULLE CRESCENTI CRITICITA' VIABILISTICHE DELLA SS36 LECCO-COLICO

Le lunghe gallerie della SS36 Lecco-Colico erano state da subito considerate la soluzione di tutti i mali viabilistici a nord di Lecco verso Valtellina e Valchiavenna. La nuova arteria stradale venne enfaticamente presentata come la praticabile e sicura alternativa alla vecchia e problematica strada provinciale che ancora oggi, seppur con qualche miglioria, attraversa i turistici nuclei abitati che si affacciano sulle sponde del lago ma in realtà ad opinione di molti quella strada era nata già vecchia e i problemi anche geologici non tardarono a manifestarsi dando ragione a chi forti dubbi aveva manifestato fin da subito.
Non tardarono infatti a comparire le prime crepe e infiltrazioni di acqua nei tunnel della strada dei sogni lecchesi e valtellinesi e nemmeno si fecero attendere frane e scariche si sassi che in più occasioni, anche recentemente, hanno interrotto il traffico sulla SS36 creando problemi viabilistici e dunque anche economici ai territori delle province di Lecco e Sondrio che tanto avevano confidato su quel nastro d'asfalto anche ai fini  di una più sicura accessibilità turistica. Se le due province ieri non ridevano, oggi, alla luce delle ultime e poco rassicuranti notizie sullo stato della galleria Monte Piazzo hanno poco da stare allegre visto che la galleria in questione anche dopo le robuste e costosissime manutenzioni di questi ultimi anni sarà inutilizzabile entro una quindicina di anni. Ad affermarlo è proprio l'Anas e dunque non c'è motivo di dubitarne.
Se a questo si aggiungono i recentissimi allagamenti delle gallerie dell'attraversamento in sotterranea della città di Lecco, il rischio di mettere fuori gioco la viabilità locale e il collegamento con il resto della Lombardia è dietro l'angolo ma questo è uno scenario da evitare assolutamente soprattutto se si considera che le Olimpiadi del 2026 che si svolgeranno in Valtellina sono ormai vicine con il loro prevedibilissimo carico di appassionati sportivi che tutto si aspettano tranne che di vedersi intrappolati in ingorghi di traffico e essere costretti a ritornare verso casa a causa di irrisolte problematicità logistiche e viabilistiche che attendono soluzione da tempo immemore. Basterebbe infatti un allagamento nell'attraversamento cittadino o una qualsiasi scarica di sassi poco oltre Lecco per rendere impossibile l'utilizzo della SS36 e ben sappiamo che strade alternative che possano sostenere quei volumi di traffico non ce ne sono, comprese le vecchie e rattoppate strade provinciali della Valsassina e del lungolago che certamente non reggerebbero all'impatto veicolare di quel periodo.
Leggi tutto...
Mercoledì, 15 Gennaio 2025 11:04

"PIZZA E PASSAPORTO": A PRIMALUNA UN INCONTRO SULLE ESPERIENZE ALL'ESTERO DI ALTRI GIOVANI

Gli sportelli orientativi Antenne territoriali e il Punto giovani di Mandello del Lario organizzano un workshop dal titolo accattivante: “Pizza e passaporto!”, dedicato ai giovani dai 17 ai 30 anni e che ha come obiettivo quello di  scoprire le tasnte e varie opportunità di mobilità internazionale.

All'evento parteciperanno giovani che hanno svolto esperienze fuori dai confini nazionali – come il Servizio Civile Universale all'estero, il programma Au Pair, Erasmus+ e il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) – che condivideranno le loro storie ed esperienze con i partecipanti.

Due le date previste (con inizio alle 17.45):
• il 24 gennaio a Primaluna presso la sede degli Alpini di Cortabbio (Piazzetta Beato Carlo Gnocchi), in collaborazione con l'associazione Asnin de Cortabi;
• il 7 febbraio a Mandello del Lario presso il Punto giovani di Mandello (Via Alessandro Manzoni, 44/3).

La partecipazione è gratuita, per iscriversi è necessario compilare il form online cliccando qui: https://forms.office.com/e/UKWpHPJNWq

L'iniziativa è finanziata dal progetto "Giovani radici...restare per crescere" della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera nell’ambito del bando regionale "La Lombardia è dei giovani 2024", realizzato in collaborazione con Anci Lombardia e finanziato da Regione Lombardia.

Leggi tutto...
Mercoledì, 15 Gennaio 2025 09:41

"QUEI DE L'ANGIOLII": GIA' QUASI TUTTI ESAURITI I POSTI DISPONIBILI A INTROBIO E PRIMALUNA

Diciassette: sono i posti ancora disponibili dopo il primo giorno di prevendita per le messe in scena a Introbio (18 e 19 gennaio) e Primaluna (25 gennaio) della nuova rappresentazione della compagnia teatrale "Quei de l'Angiolii".

Lo ha comunicato ieri sera Don William tramite il suo canale whatsapp, per cui domani, giovedì, alla riapertura della prevendita (stavolta a Primaluna) saranno solo questi i posti disponibili.

Per chi non riuscisse ad essere tra i fortunati ricordiamo che è in programma una replica anche a Pasturo il 1° febbraio. 

Leggi tutto...