VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Martedì, 01 Aprile 2025 19:36

CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI "LIGAS"

Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una serie tv prodotta da Sky Studio e Fabula Pictures.

Il protagonista è Luca Argentero nei panni di Lorenzo Ligas, avvocato milanese frutto della penna di Gianluca Ferraris, nel legal dramma in sei episodi per la regia di Fabio Paladini.

"La magia del cinema è tornata a Barzio - commenta il sindaco Andrea Ferrari -, la nostra gratitudine ad Andrea Cucchi che ha proposto Barzio per le riprese, e a tutto lo staff di Fabula Pictures. Una bella occasione di visibilità per Barzio e tutto il territorio, che si è mostrato curioso ma anche accogliente e rispettoso delle esigenze della troupe".

Per le riprese nel palazzo comunale e nelle vie del centro la produzione ha riconosciuto un contributo economico alla Biblioteca comunale e alle associazioni.

argfer

Luca Argentero e il Sindaco di Barzio, Andrea Ferrari

Leggi tutto...
Martedì, 01 Aprile 2025 17:13

PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA

La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso il parco Due Mani che, tra poco, diverrà realtà.
Il progetto predisposto dal Tecnico Comunale arch. Marcello Tommasi prevede una struttura in vetroresina dotata di dossi, curve paraboliche e ostacoli modulari, progettati per offrire un’esperienza di guida stimolante per grandi e piccini, adatta a utenti di diverse abilità.
La struttura, modulare e con uno sviluppo lineare di 36 metri, sarà posizionata all’interno del Parco Due Mani, nell’area verde sopra il campo di calcio a 5, incastonandola all’interno degli alberi del parco in modo da ottenere una perfetta integrazione con il verde circostante.
 
pump1
Il costo complessivo previsto dal capitolato ammonta ad € 40.000 ma essendo riusciti ad intercettare un contributo del BIM, Bacino Imbrifero Montano, l’intervento sarà a costo zero per le casse comunali.
Grazie a questa struttura accessibile da bici, skate e pattini a rotelle, l’’estate 2025 offrirà ai giovani ballabiesi un nuovo modo, sano e sicuro, per divertirsi.
Leggi tutto...
Martedì, 01 Aprile 2025 13:49

MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE

La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che gli spazi di miglioramento siano vasti come certe praterie in Patagonia: basti pensare alla situazione delle liste d'attesa, alla carenza dei medici di base ed alle difficoltà di accedere a molti altri servizi legati alla salute, soprattutto in periferia e, quindi, anche dalle nostre parti.
 
Ebbene, a Premana lunedì 7 aprile sarà possibile approfondire questi temi vitali per tutti grazie ad un incontro in programma alle 20.30 al Teatro San Rocco che vedrà avvicendarsi relatori con grande esperienza "sul campo" quali Silvia Artusi (medico di medicina generale), Giovanni Bellati (presidente della RSA Casa Madonna della Neve di Premana) e Luca Rossi (direttore della RSA La Madonnina di Vendrogno).
 
La serata sarà introdotta dal sindaco Elide Codega (che nell'ambito dei servizi sociali e alla persona può vantare anch'essa una lunga esperienza) ed è annunciata anche la partecipazione di Gianmario Fragomeli, consigliere regionale del PD.
 
 
 
 
 
Leggi tutto...
Martedì, 01 Aprile 2025 10:34

IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA

in Sport

In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura e prepararsi al meglio per una stagione che segna un importante passo avanti: dal 2025, il BMT Valsassina rappresenterà ufficialmente il prestigioso marchio Santa Cruz.

Non ci si è limitati alla messa a punto delle nuove Santa Cruz V10 insieme ai piloti e ai tecnici, ma è stata creata un’innovativa struttura tecnica per supportare il team negli eventi nazionali e internazionali. Il Santa Cruz BMT Gravity Team Italia sarà infatti protagonista di una stagione ad altissimo livello, gareggiando in Coppa Europa, Campionato Europeo, Coppa Italia e Campionato Italiano.

La squadra che ha sorpreso nella stagione 2024 è stata riconfermata. Patrick Venturi e Matteo Bosco, che sale di categoria, saranno i piloti di punta nella categoria Elite. Davide De Santis e Tommaso Rocca continueranno il loro percorso nella categoria Junior, affiancati da Cesare Mainetti, Edoardo Forzinetti e dalla nuova promessa, il giovane e talentuoso Filippo Turatti.

A dimostrazione del costante impegno del presidente Alberto Mainetti nella crescita dei giovani talenti, il team schiererà anche la giovanissima Martina Spinello, che gareggerà nella categoria Esordienti.

alberto mainetti

Alberto Mainetti

Insieme alla struttura principale, è stato creato un ulteriore supporto dedicato ai velocissimi gemelli Bonanomi, Andrea e Riccardo, che nel 2025 correranno con il Santa Cruz BMT Gravity Team Italia, completando così un roster di altissimo livello.

La gestione tecnica delle Santa Cruz V10 in gara sarà affidata a Nicolò Vesentini e Paolo Bergamini, sotto la guida esperta di Alberto Mainetti.

Per la stagione 2025, il team sarà inoltre protagonista del nuovissimo Campionato All Enduro, con Andrea Basile e Mattia Rovere in sella alle E-Bike Santa Cruz Vala.

“Dopo un lungo inverno di lavoro per adattare le nuove Santa Cruz V10 ai nostri piloti - afferma il presidente Alberto Mainetti - siamo finalmente pronti per una stagione che si preannuncia entusiasmante. Il cambio di marchio ha caricato gli atleti, che non vedono l’ora di affrontare la prima tappa della IXS Cup in Portogallo già nel prossimo weekend. La struttura e i meccanici sono già in viaggio… ora non resta che puntare a risultati sorprendenti!”.

Leggi tutto...