Stampa questa pagina
Pubblicato in Cultura

VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI

Giovedì, 17 Aprile 2025 16:15 Scritto da  Redazione

Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia della Valsassina attraverso immagini d'epoca.

"L'idea di questo libro - ci spiega - nasce qualche mese fa, a ottobre per la precisione. Ho notato che i vari collage di foto della valle e dintorni erano particolarmente graditi alla gente e così0 mi è venuta l'idea di preparare un foto libro che mette a confronto foto vecchie ed attuali."

E per cominciare, com'è logico, è partito da Casargo.

"Infatti: sono partito dal mio paese che amo così tanto e poi sono andato alla ricerca di altre immagini coinvolgendo persone dei vari paesi e cercando qua e là su internet."

davi2

Davide Rusconi con i suoi due lavori: "Ragazzi del Falò" e Valsassina, com'era...com'è" 

La fotografia, per chi lo conosce, è sempre stata una passione per Davide.

"E' vero, sono sempre stato appassionato di fotografia: mi piace osservare i dettagli, metterli a confronto con altre foto. E apprezzo moltissimo il bianco e nero, il colore seppia delle immagini d'epoca. La macchina fotografica è sempre stata sin da adolescente una mia compagna con la quale ho immortalato paesaggi, vie, piazze, monumenti, rifugi, chiese, colonie, il tutto per ricordare il passato e ricollegarlo al presente".

Ma aldilà della fotografia e del suo paese, Davide Rusconi ama la Valsassina nel suo complesso.

"Credo - afferma - che la nostra valle sia bellissima: ogni paese ha le sue bellezza, le sue peculiarità e non abbiamo niente da invidiare ad altre valli. Insomma, la Valsassina ha tanto da offrire, da dare, e molto ancora da scoprire."

Che dire? Grazie Davide per questa ennesima testimonianza di affetto e rispetto per il nostro territorio che merita l'affetto e il rispetto da parte di tutti noi che lo abitiamo e che lo viviamo.

Ultima modifica il Venerdì, 18 Aprile 2025 12:12
Letto 282 volte