Stampa questa pagina
Pubblicato in Opinioni

A BREVE INIZIERANNO I LAVORI PER SISTEMARE "LA PICCOLA"

Sabato, 10 Aprile 2021 09:25 Scritto da  Mauro Gattinoni

Si parte dalla Piccola - Fase 1, rinnovando l’attuale parcheggio di 10 mila metri quadri, rendendolo tecnologico, fruibile e sicuro, grazie all’intervento di Linee Lecco. Il valore dell’operazione è di circa 1 milione di Euro e il cantiere si chiuderà a ottobre 2021; è, infatti, già stata bandita la gara per l’impresa che realizzerà 250 posti auto con accesso e uscita Telepass e pagamento con PayPal, attenta all’accessibilità (6 posti auto gratuiti riservati ai disabili), accogliente per la mobilità dolce (15 stalli bici e 13 per moto) e green (4 stalli per la ricarica delle auto elettriche). La Piccola sarà più sicura grazie a telecamere di videosorveglianza di nuova generazione, illuminazione, guardiania per la Polizia Locale, sarà più curata (definiti i confini con i binari della ferrovia, manutenzione degli spazi verdi). L’accesso ai parcheggi avverrà tramite la costruzione di una rotonda tra via Amendola e via Digione che farà defluire il traffico della zona.

Nella successiva Fase 2, metteremo mano agli splendidi magazzini ferroviari vincolati dalla Sovrintendenza, e alla grande area del mercato, in ottica di quella rigenerazione urbana che renderà questo spazio strategico il futuro polo della cultura, dei giovani, dello sport, dell’intrattenimento, dell’attenzione al sociale: ma su questo ci prenderemo tutto il tempo necessario per confrontarci in un dialogo approfondito con tutte le anime della città.

Sempre in Linee Lecco è in arrivo un’importante innovazione per la mobilità sostenibile: l’introduzione dei bus elettrici. Una transizione ecologica della flotta che porterà tra il 2021 e il 2023 a sperimentare la mobilità elettrica con due linee totalmente elettriche attraverso all’acquisto di 4 mezzi elettrici grandi e 3 piccoli.

Piccoli grandi passi per una città più smart, una viabilità più intelligente e più sicura, una rigenerazione dei luoghi e dei percorsi di Lecco, perché prendersi cura degli spazi vuol dire prendersi cura delle persone che li vivono.

Mauro Gattinoni Sindaco di Lecco

Ultima modifica il Sabato, 10 Aprile 2021 09:29
Letto 739 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)