La Mostra delle Moto Guzzi storiche arriva all`Hotel Bianco di Primaluna
E` giunta all`Hotel Bianco di Primaluna la Mostra itinerante delle moto storiche Moto Guzzi, partita ad Aprile da Milano, mostra in cui sono esposte i modelli piu` iconici e rappresentativi della Casa Mandellese, dagli anni '20 al 1950 circa.
Moto esempi di ingegno e di meccanica, modelli rappresentativi di stile e di tecnologia all`epoca avveniristica ( e anche oggi bisogna dire con la nuova V100 , la moto dedicata al Centenario, ingegneristicamente la casa dell`Aquila di nuovo precorre i tempi !).
Dalla Sport 15 500 del 1931, monocilindrico 500 cc 5 marce che andava alla velocita` di 100 km l`ora, al piu` economico Sport 13 del 1927, motore 4 tempi a 90km l`ora (che per le strade sterrate dell`epoca non era poco !) al diffusissimo Guzzino degli anni `40, al Falcone, entrato prepotentemente nella cultura popolare, al C2V sempre 500 cc del 1924, 3 marce lanciate a 100 km l`ora, al GTW del 1935 con il quale due primalunesi, Marco e Tino, sono arrivato nel 2005 fino in Sicilia, a Sciacca, al Galletto 192 degli anni `60 , al SuperAlce 500, molti modelli sono esposti sulla terrazza sotto il porticato.
La Mostra, portata all`Hotel Bianco dalla passione dei titolari Gianni Beri e la moglie Patrizia Dall`Ara (entrambi ex Sindaci di Primaluna) rimarra` nella localita` valsassinese fino a domenica 12 Settembre, corredata da pannelli espositivi, in particolare sulla storia sportiva del Circuito del Lario, iniziata nel 1921 . Nel 1923 e per alcuni anni vi partecipo` anche il mitico Tazio Nuvolari, su una Bianchi 350, mentre il mattatore fu spesso Achille Varzi su Guzzi 500: la velocita` media, su quelle strade strette e sterrate, era di quasi 70 km l`ora !






