VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

RACCOLTA FONDI PER L'UCRAINA

Sabato, 05 Marzo 2022 07:20 Scritto da  AMBITO DI BELLANO

Sia l'Ambito di Bellano che la Comunità Montana Valsssina aderiscono alla raccolta fondi per l'Ucraina: cibo in scatola, materiale sanitario, per l'igiene, coperte abbigliamento  e vario.
"A seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina, il nostro territorio - scrive Fabio Canepari Presidente della Comunità Montana - intende offrire supporto e aiuto alle popolazioni colpite dalla guerra e raccogliere l’appello di solidarietà per i cittadini ucraini.

La Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, in collaborazione con i Comuni dell’Ambito di Bellano e le realtà del Terzo Settore e del Volontariato, organizza a tal fine una raccolta centralizzata di beni di prima necessità da inviare alla popolazione in difficoltà.

“È fondamentale dare una risposta concreta ed organizzata all’emergenza. Abbiamo quindi deciso di istituire questo centro di raccolta presso cui far confluire quanto spontaneamente donato dai cittadini e/o raccolto dalle Amministrazioni Comunali anche presso le proprie sedi” dichiara il presidente della Comunità Montana - Fabio Canepari - a cui si unisce la presidente dell’Ambito di Bellano – Gabriella Del Nero: “ Il nostro territorio ha dimostrato in più occasioni di essere dotato di grande solidarietà e sensibilità e siamo certi lo farà anche in questa occasione” .

Le Amministrazioni Comunali e i cittadini interessati potranno portare i generi alimentari, i prodotti sanitari e per l’igiene personale e gli indumenti – indicati nel volantino - presso la sede della Comunità Montana - Via Fornace Merlo 2, Barzio (palazzina rosa).

Il centro di raccolta sarà aperto da sabato 5 a domenica 13 marzo nei seguenti orari: tutti i giorni compresi sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18; mercoledì e venerdì fino alle ore 20.

Le donazioni confluiranno all’interno delle due iniziative promosse nel territorio provinciale: Serming Arsenale della Pace “Uniti per l’Ucraina” e Comunità Pastorale Beata Vergine di Lourdes di Lecco e dalla Chiesa Ortodossa San Nicola di Myra e Comune di Lecco.

Per il Comune di Primaluna è attivo un servizio di trasporto dei beni da Primaluna alla sede della Comunità Montana Valsassina per coloro che sono impossibilitati a raggiungere il centro di raccolta.
Contattare il numero di tel. + 39 347 400 3488 (Gabriella)

Anche il Soccorso Centro Valsassina organizza la raccolta fondi: "Per i volontari che passano in sede e per tutte le persone impossibilitate a recarsi al centro raccolta, raccoglieremo come Soccorso tutto il necessario entro mercoledì 9 pomeriggio, portandolo direttamente noi con furgoni!
Potete lasciare tutto ciò che è indicato nel volantino presso la nostra sede a Introbio in Località Sceregalli 8/a previo contatto telefonico al 3489963250 (whatsapp/chiamate)"





Ultima modifica il Sabato, 05 Marzo 2022 18:03
Letto 1005 volte