VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO In evidenza

Mercoledì, 02 Aprile 2025 18:01 Scritto da  Redazione

“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa investire nella costruzione di una società unita e coesa, fondata sul senso civico, sul rispetto della pace e sulla sicurezza. Gli Alpini sono esempi di dedizione e impegno, e il loro spirito di solidarietà deve essere un faro per le giovani generazioni.” Con queste parole il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini ha commentato il premio assegnato agli studenti vincitori del concorso istituito dalla legge regionale n° 19/2020 sulla “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini”, arrivato alla sua terza edizione.

I riconoscimenti sono stati conferiti questa mattina nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli dal Presidente Romani, dalla Consigliera Segretaria Alessandra Cappellari e da Severino Bassanese, Vicepresidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA).

Al concorso, riservato alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia, hanno partecipato 10 scuole (6 di primo grado e 4 di secondo grado), con 17 lavori, sia individuali che di gruppo, per un totale di 159 studenti.

L’IC “Rita Levi Montalcini” di Missaglia (LC), accompagnati dal loro Sindaco, Paolo Redaelli, hanno ottenuto il primo premio per i lavori di gruppo, con un sito web dedicato alla “cultura del fare” delle Penne Nere. Anche a loro vanno i più sentiti complimenti di Zamperini: “Sono sicuro che questi ragazzi, che hanno svolto un lavoro eccellente, sapranno tradurre nella vita quotidiana i valori degli Alpini.”

Al secondo posto della categoria scuole secondarie di primo grado si è classificato l’IC San Giovanni Bosco di Cremeno (LC) con due progetti: un gioco online sulla storia degli Alpini e un video con testimonianze dirette sugli Alpini presentati dalla 1^ C del plesso di Introbio.

Celebrazione Alpini

“Agli studenti e ai loro docenti Luca Rosania e Valentina Vanzulla faccio i miei complimenti: hanno raccontato la storia e lo spirito degli Alpini in modo intelligente, sensibile e attuale,” ha commentato il Consigliere Zamperini.

I vincitori parteciperanno a un viaggio di istruzione nei luoghi significativi della storia degli Alpini, tra cui il Museo Storico Nazionale degli Alpini di Trento. Inoltre, tutti i partecipanti hanno ricevuto diplomi, medaglie e una stampa in 3D di Palazzo Pirelli.

“Sabato 5 aprile sarò a Sondrio per le celebrazioni della Giornata regionale della Riconoscenza agli Alpini, delegato dal Presidente del Consiglio, Federico Romani. Non è solo una giornata celebrativa: la Regione sostiene concretamente Campi scuola ANA, attraverso importanti risorse inserite nel bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 e, grazie ad un mio emendamento approvato durante la scorsa sessione di Bilancio, le Associazioni Combattentistiche e d'Arma hanno ricevuto contributi per 200.000 euro,” ha concluso il Consigliere Zamperini.

Letto 140 volte