Stampa questa pagina
Pubblicato in Attualita`

UNA RICERCA SUI BILANCI DI ALCUNI COMUNI VALSASSINESI DAL 1993 AL 2019

Giovedì, 11 Febbraio 2021 08:49 Scritto da  Dino Manzolini

I COMUNI PRESI IN ESAME SONO: CORTENOVA,INTROBIO, PARLASCO, PASTURO, PRIMALUNA

Per capire come si è sviluppata l’autonomia in questi ultimi trent’anni è stato presi in considerazione un piccolo campione di enti comunali valsassinesi che non hanno mai presentato problemi di equilibrio gestionale e quindi possono rappresentare in modo significativo la maggior parte dei comuni.

Questi numeri possono servire almeno per fare delle considerazioni ed i numeri sono veritieri solo come le parole.
Vengono evidenziate in modo molto rimarcato alcune anomalie quali
• l’andamento delle entrate tra prima del 2001 e dopo;
• la perdita della capacità di spesa;
• la riduzione del risultato dell’equilibrio gestionale;

A questo punto si possono fare alcune valutazioni preliminari in funzione del cosiddetto bene comune inteso come benessere individuale e sociale da realizzarsi in modo autonomo.

1 – Le realtà comunali devono essere territorialmente ottimizzate;
2 – I servizi generali degli enti territoriali devono migliorare in qualità;
3 – I servizi a valenza economica degli enti territoriali devono essere controllati in modo più capillare al fine di evitare distorsioni economiche individuali e sociali;
4 – L’autonomia si misura concretamente sulla gestione corrente degli enti territoriali ed in particolare sui primi tre titoli delle entrate ed il primo della spesa bi un bilancio:
5 – Per un amministratore cristiano la dottrina sociale della Chiesa deve essere un riferimento scontato, la capacità di amministrare nel suo rispetto, invece, è una qualità da conseguire ed applicare work in progress.

Dino Manzolini, originario di Casargo, e` titolare di un avviato Studio da Commercialista a Lecco 

IN ALLEGATO: LA RICERCA DI DINO MANZOLINI

 

Download allegati:
Ultima modifica il Giovedì, 11 Febbraio 2021 09:20
Letto 800 volte

Articoli correlati (da tag)