VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Mercoledì, 08 Gennaio 2025 12:29

AZIONE RICORDA IL GIORNALISTA BEPPE ALFANO, VITTIMA DELLA MAFIA

In occasione dell'anniversario della morte di Beppe Alfano, giornalista ucciso dalla mafia, il Direttivo provinciale di Azione Lecco desidera fare memoria ed esprimere vicinanza alla sua famiglia, in particolare a Sonia Alfano che è venuta a Lecco proprio nel dicembre scorso.

Trentadue anni fa, nella notte dell'8 gennaio 1993 Giuseppe Alfano, giornalista e insegnante siciliano, fu ucciso dalla Mafia con tre proiettili calibro 22 a pochi passi da casa, a Barcellona Pozzo di Gotto. Era un uomo incorruttibile, un giornalista che ha concentrato le proprie inchieste sulle attività delle cosche mafiose locali. Fu ucciso per il suo coraggio nel denunciare le connivenze e le attività criminali che avvelenavano la sua terra. La sua morte rappresenta ancora oggi un monito e un richiamo all'importanza di un'informazione libera, indispensabile per formare una cittadinanza consapevole.

Il 10 dicembre, a Lecco, è stato toccante ascoltare la testimonianza di sua figlia Sonia Alfano, già Presidente della Prima Commissione Antimafia, Anticorruzione e Antiriciclaggio del Parlamento Europeo, che ha affiancato il padre nell'attività giornalistica e di inchiesta e che, a seguito della sua morte, ha fondato l'associazione dei familiari delle vittime di mafia.

Solo ricordando la storia delle vittime innocenti di mafia, il sacrificio di persone come Giuseppe Alfano non sarà vano.

Leggi tutto...
Mercoledì, 08 Gennaio 2025 11:02

GRANDE SUCCESSO PER LA "TOMBO-BEFANATA" DI CORTENOVA

Un pomeriggio da ricordare (e probabilmente da ripetere) quello dell'Epifania al Centro Polifunzionale di Bindo dove è andata in scena la prima assoluta della "Tombo-Befanata", iniziativa promossa dal Lions Club Satellite Valsassina C.M. e dall'associazione Valsasnails con il patrocinio del Comune di Cortenova.

Stimati in 150 i partecipanti, molti dei quali hanno aderito all'invito degli organizzatori portando premi da destinare alla tombola assieme ad altri messi in palio per l'occasione.

tomb1

"Sono arrivati talmente tanti primi - fanno sapere i promotori - che non siamo riusciti a darli tutti. E pensare che sono stati premiati una cinquantina di ambi, altrettante terne e quaterne, moltissime cinquine e dieci tombole".

La finalità dell'evento era benefica ed alla Cooperativa Le Grigne è stata consegnata una bella cifra frutto della generosità dei presenti.

Il primo esperimento di collaborazione tra Valsasnails e Lions Club è stato talmente positivo che già si sta ipotizzando un'altra iniziativa in comune.

 

 

 

 

Leggi tutto...
Mercoledì, 08 Gennaio 2025 10:56

DAL 28 GENNAIO TORNANO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO

Tornano dal 28 gennaio prossimo i Job Days della provincia di Lecco, tre appuntamenti rivolti ai disoccupati per conoscere i corsi professionalizzanti gratuiti nei settori: turismo e ristorazione, elettrico ed elettronico, metalmeccanico.
 
Ecco il calendario:
 
- martedì 28 gennaio 2025, dalle 15.00 alle 17.00
Servizio sala e gestione cliente
presso Confcommercio Lecco
 
-martedì 4 febbraio 2025, dalle 15.00 alle 17.00
Installatore e manutentore elettrico ed elettronico
presso Istituto Fiocchi di Lecco
 
-giovedì 6 febbraio 2025, dalle 15.00 alle 17.00
Installatore e manutentore meccanico
presso Istituto Fiocchi di Lecco
 
Saranno presenti imprenditori dei tre settori.
Leggi tutto...
Mercoledì, 08 Gennaio 2025 10:29

I "BARABBA'S CLOWN" IL 17 GENNAIO A PRIMALUNA

in Cultura

"Fuori Campo", lo spettacolo dedicato ad adolescenti e genitori proposto dai Barabba's Clown, e rinviato a suo tempo, arriva finalmente a Primaluna venerdì 17 gennaio.

Nati nel 1979 al Centro Salesiano di Arese, casa di  accoglienza per ragazzi e giovani in difficoltà, da allora raccontano la loro esperienza attraverso la figura del clown, nella convinzione, già di don Bosco, il Santo dei giovani, che di ragazzi sbagliati, difficili, non ce ne sono se valorizzati, perché in tutti c’è sempre qualcosa di buono.
"Questo cammino - come scrivono sul loro sito - ci ha condotti a scoprire quanto di più bello abbiamo in noi da donare agli altri: il sorriso. E’ con i poveri di Chacas (Perù) e di Musha (Ruanda) che abbiamo percorso questa storia ed è stato per loro tutto il nostro lavoro". 

barabbas

Il sorriso e le emozioni da sole però non bastano, bisogna dargli una dimensione concreta; ecco allora che nel 1996 il gruppo decide di darsi una struttura e gli stessi ragazzi danno vita all’Associazione Barabba’s Clowns onlus.
Oggi l’Associazione è cresciuta, ha raccolto il testimone delle comunità d’accoglienza del Centro salesiano di Arese e continua l’esperienza dell’accoglienza in comunità famigliari in Italia e nel Villaggio dei Giovani in Rwanda.
Promuove la cultura della solidarietà, anima il territorio con il Centro giovanile YoungDoIt e promuove una radio territoriale gestita dai giovani: Radio 20 Zero.

Ma dietro ai Barabb's Clowns  c'è un grande valsassinese, il "prete ergastolano" Don Luigi Melesi, trent'anni come cappellano di San Vittore e per anni educatore e direttore del Centro di Arese, grande innamorato dell’arte del teatro, scrittore di numerosi splendidi testi, forti anche nel suo lavoro tra gli ospiti di San Vittore.

don Luigi

Fu lui, infatti, a far conoscere ai ragazzi del Centro Bano Ferrari, "professione" clown. Tra i ragazzi del centro e Bano fu amore a prima vista dopo aver assistito ad un suo spettacolo rappresentato nel teatrino del Centro Salesiano di Arese.

Era il 1979 e da lì, in pratica, nacque il progetto Barabba's Clowns. Se volete potete approfondire a questo link Barabba's Clowns ONLUS.. – Barabba's Clowns ONLUS 

Leggi tutto...
Mercoledì, 08 Gennaio 2025 10:23

"MARCO POLO" DI COLICO: OGGI PRESENTAZIONE DEL NUOVO PERCORSO QUADRIENNALE IN MECCANICA E MECCATRONICA ED ENERGIA

L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Marco Polo” di Colico è lieto di annunciare per l’a.s. 2025/2026 l’attivazione di un nuovo e innovativo percorso formativo di istruzione tecnica – percorso quadriennale in Meccanica e Meccatronica ed Energia.

Il nuovo percorso quadriennale si colloca all’interno della Filiera Tecnologico-professionale 4+2, un percorso formativo articolato e altamente qualificante, che integra quattro anni di istruzione tecnica con due possibili anni aggiuntivi di specializzazione post-diploma frequentando il biennio di un ITS Academy, nel nostro caso il biennio dell’ITS Lombardia Meccatronica.

Durante i primi quattro anni, le studentesse e gli studenti acquisiranno solide competenze teoriche e applicative nei settori della meccanica e della meccatronica, con un approccio interdisciplinare, sostenendo l’Esame di stato al termine del quarto anno.

Elementi chiave del quadriennio saranno:
– focus sulle discipline STEM (Science- Technology-Engineering-Mathematics);
– potenziamento delle lingue straniere in chiave tecnico-professionale;
– più didattica laboratoriale;
– presenza di esperti provenienti dalle imprese;
– potenziamento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (tirocini aziendali);
– contatti diretti col mondo produttivo.

I successivi due anni saranno dedicati alla specializzazione attraverso percorsi di alta formazione tecnologica, erogati dall’ITS Lombardia Meccatronica che consentiranno di sviluppare competenze avanzate e professionalizzanti in linea con le esigenze dell’Industria 4.0 e del mercato del lavoro.

Per un’adeguata informazione alle studentesse, agli studenti e ai genitori, il giorno 8 gennaio 2025, a partire dalle ore 17:00, si terrà un evento di presentazione dedicato alla Filiera Tecnologico-professionale. Particolare spazio sarà dedicato agli elementi innovativi del percorso quadriennale sperimentale.

Il nuovo percorso quadriennale si inserisce in modo coerente nell’offerta formativa dell’I.I.S. “Marco Polo”, rafforzandone la vocazione tecnologica e professionale della scuola.

Grazie agli ottimi rapporti anche con le Aziende del territorio e al recente rinnovamento di tutti gli spazi laboratoriali, le studentesse e gli studenti avranno l’opportunità di frequentare un percorso formativo di qualità, con ottime prospettive occupazionali nelle tre province di Lecco, Sondrio e Como.

A partire dal 27/12/2024 i genitori interessati degli alunni di classe 2^ e 3^ della scuola secondaria di I grado potranno iscriversi all’evento dell’08/01/2025 accedendo al sito dell’IIS Marco Polo di Colico (sezione dedicata al PERCORSO 4+2).

Leggi tutto...
Mercoledì, 08 Gennaio 2025 10:08

CRANDOLA: SI PROSPETTA UN GRANDE S. ANTONIO. ORGANIZZA LA BRAVISSIMA PRO LOCO

La festa dopo le feste? Ma è quella di Sant'Antonio, Patrono di Crandola (e Parlasco) dove l'attivissima Pro Loco ha predisposto un programma super di festeggiamenti.
E quest'anno, come dicono i volontari del bel paese dell'Alta valle, si "raddoppia".
Già, perchè il tutto prenderà il via venerdì 17, giorno esatto della ricorrenza del Santo con la S. Messa alle 18. A seguire una serata danzante nella tenda animata dalla musica dei This Aster.
Sabato 18 gennaio dalle 19.30 uno dei momenti più attesi: nel locale della pro Loco verranno serviti i tradizionali scapinasc e non solo. Ma attenzione: la cena, specificano gli organizzatori, è solo su prenotazione e su due turni, uno alle 19.30, l'altro alle 21, per cui chi volesse deve affrettarsi (prenotazioni entro il 12 gennaio, i riferimenti sono sulla locandina che pubblichiamo in copertina).
Dopo la cena al tendone sarà la volta dei Ritmo FFF a tenere compagnia per tutta la serata e parte della nottata.
La festa si concluderà domenica 19 gennaio con la celebrazione della S. Messa solenne accompagnata dalla Corale di Margno; dopo la S. Messa immancabile la benedizione degli animali e un rinfresco in sede Pro Loco.
Alle 15, infine, tradizionale tombolata di S. Antonio con "ricchissimi" premi in palio.
 
 
 
Leggi tutto...