VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Giovedì, 09 Gennaio 2025 15:00

INTROBIO: NUOVA SEDE PER L'AUTORIPARAZIONI DI SAURO ARRIGONI

Qualcuno se ne sarà già accorto: a Introbio, in via Vittorio Emanuele, la saracinesca dell'officina che ospitava le autoriparazioni di Sauro Arrigoni è chiusa da fine anno.

Sauro, infatti, ha coronato finalmente il suo sogno di poter lavorare in una sede più idonea e dopo diversi anni di tribolazioni (inclusi quelli del Covid che hanno rallentato tutto il progetto) oggi opera nel nuovo capannone di via alle Prade.

"Nato" giovanissimo come meccanico dal Monti a Cortenova, dopo altre esperienze ha deciso di dedicarsi alla sua passione aprendo in proprio in via Vittorio Emanuele in quella che era la storica officina Sala.

Le mutate esigenze, le strette regolamentazioni da osservare, lo spazio ridotto di cui disponeva, unite ad un incremento del lavoro dovuto alla sua professionalità, competenza ed onestà, lo hanno poi indotto ad effettuare quell'investimento che oggi è la sua nuova sede e di cui, giustamente, è orgoglioso.

Quindi, se avete bisogno lo trovate sempre a Introbio ma in fondo a via alla Prade, per intenderci quella che scende dal Viale della Vittoria in corrispondenza del Consorzio Agrario.

sauroarrigoni

 

   

 

Leggi tutto...
Giovedì, 09 Gennaio 2025 14:53

DON WILLIAM CONVOCA LE ASSOCIAZIONI DI PRIMALUNA: C'E' DA METTERE MANO ALLA PARROCCHIALE

E' di quest'oggi, lanciato sul canale whatsapp Primaluna Informa, l'appello di Don William ai membri delle tante associazioni che operano sul territorio comunale.

Qui sotto riportiamo la lettera inviata nella quale il Prevosto si congratula per le varie feste organizzate nelle frazioni ma ricorda che il centro religioso rimane la Parrocchiale dedicata ai SS. Pietro e Paolo, chiesa che vorrebbe iniziare a restaurare per cui ha bisogno dell'aiuto di tutti.

 

lettewill

Leggi tutto...
Giovedì, 09 Gennaio 2025 14:50

"CANTI AI PIEDI DELLA GRIGNA": A PRIMALUNA IL CORO DELLA TRIDENTINA PER RICORDARE L'ALPINO GIOVANNI BERI

in Eventi

Il gruppo alpini Cortabbio, in collaborazione con la famiglia del compianto Beri Giovanni, organizza una serata a ricordo del nostro storico capogruppo.
Serata animata dal Coro della Brigata Alpina Tridentina che si esibirà in canti della tradizione alpina, popolare e religiosa.
L'invito è rivolto a tutti alpini, simpatizzanti e appassionati.

Leggi tutto...
Giovedì, 09 Gennaio 2025 09:15

LAVORI TRA BALISIO E BALLABIO PER LA SICUREZZA DELLA PROVINCIALE. MA POI SARA' DAVVERO SICURA?

Come noto, da ieri sulla provinciale tra la Tamoil e l'Agriturismo, sono in corso lavori commissionati dall'Amministrazione Provinciale all'impresa Devizzi: in sostanza saranno installati ai lati della carreggiata (in entrambi i sensi) i guard-rail e, nel mentre, verranno anche posate - a cura di Larioreti Holding - delle tubature di servizio. Inoltre, verrà creata una banchina larga almeno un metro.

Il tutto comporta e sta comportando la circolazione a senso unico alternato regolato da semaforo da ieri, mercoledì 8 gennaio, sino al prossimo venerdì 7 febbraio, quando i lavori, imprevisti a parte, dovrebbero concludersi.

Il senso unico alternato è attivo, ovviamente, anche nelle ore notturne ma sarà sospeso nei fine settimana: il che significa che il doppio senso di circolazione verrà ripristinato dopo le 17.30 del venerdì e rimesso in opera dopo le 8.30 del lunedì.

Inevitabili i disagi per gli automobilisti che si sono trovati a dover affrontare un intoppo in più rispetto al solito intenso traffico del mattino, sia in discesa verso Lecco, sia in salita dal capoluogo, disagi che si protrarranno (si spera in misura ridotta) sino al termine lavori.

scavibalisio

Premesso che questi interventi andranno senza dubbio a migliorare la sicurezza della nostra vecchia Provinciale (compreso, in quel tratto, il pericolo dell'attraversamento di animali), il mio pensiero è che dovrebbero essere considerati come un primo passo per rendere quel tratto effettivamente "sicuro".

Ritengo, ad esempio, che sarebbe necessario dotarlo di illuminazione; inoltre (e questo vale soprattutto nelle giornate con maggiore afflusso turistico) sarebbe opportuno risolvere il "nodo" Alva di cui ho già scritto in passato, tanto più che a breve aprirà (sulla destra proveniendo da Lecco) un altro esercizio commerciale.

E' sotto gli occhi di tutti come la svolta a sinistra per entrare nel parcheggio Alva, nelle giornate di maggior traffico turistico, contribuisca in modo determinante a bloccare il flusso dei veicoli, oltre che costituire un pericolo per la circolazione, ragion per cui sarebbe opportuno che tecnici e proprietà dell'azienda (la cui florida e apprezzatissima attività, intendiamoci bene, deve essere tutelata) studiassero delle contromisure. 

Ma per compiere un ulteriore passo in avanti per la sicurezza di quel tratto sarebbe necessario trovare una soluzione anche per limitare la velocità di chi vi transita (moto comprese).

Un autovelox? So di correre il rischio che mi piova addosso una valanga di pietre, ma forse un pensiero bisognerebbe farlo.

In ultimo torno su chi vi transita perchè anche questo è un problema.

Sarà capitato a molti di trovarsi a dover schivare persone che nelle ore notturne (anche se piove) camminano (o vanno in bicicletta) a bordo strada in quel tratto. E quanto volte avete pensato che sarebbe bastato poco, pochissimo, per investirle?

Altro esempio.

31 dicembre, 19.30, buio totale. Vedo l'auto davanti alla mia che rallenta e quasi si ferma. Davanti in apparenza non c'è nulla.

Sbagliato: ci sono due (senza casco) su un monopattino (con una flebile lucina rossa da parte) che stanno scendendo da Balisio verso Ballabio.

Morale: potremo fare tutti i lavori del mondo, ma, spero converrete con me, se incontri degli idioti simili la disgrazia è sempre in agguato e non ci sono guard-rail, illuminazione o autovelox che tengano.

 

 

 

 

 

Leggi tutto...