VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Mercoledì, 02 Aprile 2025 18:01

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO

“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa investire nella costruzione di una società unita e coesa, fondata sul senso civico, sul rispetto della pace e sulla sicurezza. Gli Alpini sono esempi di dedizione e impegno, e il loro spirito di solidarietà deve essere un faro per le giovani generazioni.” Con queste parole il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini ha commentato il premio assegnato agli studenti vincitori del concorso istituito dalla legge regionale n° 19/2020 sulla “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini”, arrivato alla sua terza edizione.

I riconoscimenti sono stati conferiti questa mattina nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli dal Presidente Romani, dalla Consigliera Segretaria Alessandra Cappellari e da Severino Bassanese, Vicepresidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA).

Al concorso, riservato alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia, hanno partecipato 10 scuole (6 di primo grado e 4 di secondo grado), con 17 lavori, sia individuali che di gruppo, per un totale di 159 studenti.

L’IC “Rita Levi Montalcini” di Missaglia (LC), accompagnati dal loro Sindaco, Paolo Redaelli, hanno ottenuto il primo premio per i lavori di gruppo, con un sito web dedicato alla “cultura del fare” delle Penne Nere. Anche a loro vanno i più sentiti complimenti di Zamperini: “Sono sicuro che questi ragazzi, che hanno svolto un lavoro eccellente, sapranno tradurre nella vita quotidiana i valori degli Alpini.”

Al secondo posto della categoria scuole secondarie di primo grado si è classificato l’IC San Giovanni Bosco di Cremeno (LC) con due progetti: un gioco online sulla storia degli Alpini e un video con testimonianze dirette sugli Alpini presentati dalla 1^ C del plesso di Introbio.

Celebrazione Alpini

“Agli studenti e ai loro docenti Luca Rosania e Valentina Vanzulla faccio i miei complimenti: hanno raccontato la storia e lo spirito degli Alpini in modo intelligente, sensibile e attuale,” ha commentato il Consigliere Zamperini.

I vincitori parteciperanno a un viaggio di istruzione nei luoghi significativi della storia degli Alpini, tra cui il Museo Storico Nazionale degli Alpini di Trento. Inoltre, tutti i partecipanti hanno ricevuto diplomi, medaglie e una stampa in 3D di Palazzo Pirelli.

“Sabato 5 aprile sarò a Sondrio per le celebrazioni della Giornata regionale della Riconoscenza agli Alpini, delegato dal Presidente del Consiglio, Federico Romani. Non è solo una giornata celebrativa: la Regione sostiene concretamente Campi scuola ANA, attraverso importanti risorse inserite nel bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 e, grazie ad un mio emendamento approvato durante la scorsa sessione di Bilancio, le Associazioni Combattentistiche e d'Arma hanno ricevuto contributi per 200.000 euro,” ha concluso il Consigliere Zamperini.

Leggi tutto...
Mercoledì, 02 Aprile 2025 17:36

AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI

La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in cui la lotta tra il regime militare e i ribelli non conosce soste ostacolando persino gli aiuti, è comprensibilmente molto sentita in Valsassina a motivo delle molte iniziative in corso che sostengono le attività locali anche nel nome e nel ricordo di Fratel Felice Tantardini.

Nei giorni scorsi avevamo pubblicato una corrispondenza intercorsa nelle ore immediatamente successive al terremoto, oggi sappiamo che New Humanity (la ONG con cui il gruppo missionario introbiese si sta coordinando) ha informato dell'aumento continuo delle stime dei danni, mentre si sta cercando in tutti i modi di far arrivare aiuti nella zona di Mandalay, dove è stato l'epicentro, e nell'area di Taunggyi che fra i luoghi dove opera l'ONG è senz'altro la più colpita.

"Quel che serve - fanno sapere - sono soprattutto medicinali, cibo e acqua", mentre attualmente non si possono avere aggiornamento precisi dai centri in quanto connessioni ed elettricità presentano grossi problemi.

"Lo staff in partenza da Yangon - dicono - dovrebbe anche raccogliere informazioni più precise una volta personalmente sul luogo ma comunque è tutto in divenire".

Da noi, nel frattempo, il Gruppo Missionario si sta coordinando con il Parroco per avviare iniziative di raccolta di fondi per fronteggiare un'emergernza che sopraggiunge a pochi mesi di distanza da quella dello scorso settembre, quando l'area venne colpita da un'alluvione.

Nel frattempo, siccome la Fede è talmente grande che non viene intaccata nemmeno dal più potente terremoto degli ultimi anni, non è mancato chi ha continuato a portare fiori sulla tomba di Fratel Felice ed ha organizzato una S. Messa in ricordo.

felice1

 
 
 
Leggi tutto...
Mercoledì, 02 Aprile 2025 10:44

IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO

in Sport

Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025! 

L’ingresso del marchio Santa Cruz è la novità più importante per la stagione 2025. La più prestigiosa e blasonata casa costruttrice di biciclette gravity si occuperà di fornire alle agguerritissime DownhillHer i mezzi da gara ed allenamento, tra i quali spicca la V10, il “razzo” con cui le atlete cercheranno di conquistare il maggior numero di titoli nelle rispettive categorie.

Honda si conferma title sponsor per il terzo anno consecutivo, consolidando la collaborazione che ha visto le ragazze del DownhillHer al vertice delle classifiche anche lo scorso anno.

Daniele  Leonardi Zielinski – Manager, Honda MC Sales attende così l'avvio delle competizioni: “Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova stagione con il team. I risultati fino ad oggi sono stati all’altezza delle aspettative, per il 2025 l’obiettivo è fare quel passo in più che ci permetta il salto di qualità anche in Europa.”

Martina Fumagalli

Martina Fumagalli. La forte atleta di Introbio punta al suo quinto titolo italiano

Dopo una stagione 2024 ricca di successi, tra cui il titolo mondiale Master di Tiziana Finocchio (il secondo di fila), il titolo italiano di Martina Fumagalli, e la vittoria di coppa Italia di Sofia Priori Viale, il team conferma il roster con ambizioni concrete:

  • Lisa Gava (Elite): punta a riconquistare la Coppa Italia e la Coppa Europa.
  • Martina Fumagalli (Master W1): vuole riconfermare il titolo italiano per la quinta volta.
  • Tiziana Finocchio (Master W4): ha l’obiettivo continuare a indossare la divisa iridata per il terzo anno di seguito.
  • Sofia Priori Viale (Elite U23): la giovane promessa è pronta a sfidare le avversarie a livello nazionale e internazionale.

Beatrice Greppi - Team Manager: “La stagione 2025 si prospetta avvincente, con un calendario ricco di appuntamenti nazionali e internazionali e obiettivi ambiziosi da raggiungere. Il team Honda Downhillher è determinato a dare il massimo in ogni competizione, consapevole di poter contare sulle nuove bici fornite da Santa Cruz e sul sostegno di Honda come title partner.  Le atlete sono galvanizzate dalla nuova configurazione tecnica e sono pronte a raggiungere traguardi importanti per portare in alto i colori del nostro team tutto al femminile!”

Beatrice Greppi

La Team Manager Beatrice Greppi

Leggi tutto...
Mercoledì, 02 Aprile 2025 09:34

SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I "NAZIONALI" CSI DI CAMPESTRE CON TANTA VALSASSINA AD INSEGUIRE ALLORI

Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato Nazionale di Corsa Campestre del Centro Sportivo Italiano.

L’evento, organizzato dal Comitato Csi di Belluno e dal Gs La Piave 2000 (che festeggia i 25 anni di fondazione), coinvolgerà atleti di tutte le età, dagli Esordienti (2014-2015) ai Veterani (1963 e precedenti). Le gare principali si terranno il 5 aprile presso gli impianti sportivi “La Lora”, con partenza dalle 9.30, mentre il 6 aprile sarà dedicato alla Staffetta delle Regioni, che si svolgerà su strada.

Campionati Italiani CSI Campestre CALCO2024 071

Calco 2024: una partenza

E a Mel saranno presenti anche un centinaio di atleti del nostro territorio in rappresentanza delle associazioni sportive di Pagnona, Premana, Cortenova, Pasturo, Bellano e Dervio, una presenza non banale visto che tutte hanno nel loro arco le frecce giuste per poter ben figurare sia a livello individuale sia societario.

L'anno scorso, infatti, ben cinque furono i titoli italiani portati a casa: Maissara Iwena (Cortenova) vestì il tricolore tra le Ragazze, Francesco Gianola (Premana) quella degli Allievi, Laura Nardo e Donatella Rota (Pagnona) si imposero tra Amatori e Veterani femminile, Daniel Antonioli (Pasturo) vinse tra gli Amatori maschile.

Maissara calco 2024

Maissara Iwena in azione nello staffettone dello scorso anno

Scorrendo la lista degli iscritti Antonioli e Rota mancano all'appello, mentre Gianola e Nardo sono chiamati a difendere il titolo. Diversa la situazione per Maissara Iwena che quest'anno gareggerà nella categoria cadette e dovrà quindi confrontarsi con avversarie più esperte. Peraltro, Iwena ultimamente sta concentrandosi più sulle discipline veloci rispetto al mezzofondo.

Sul fronte societario c'è attesa di vedere se si replicherà il dominio valtellinese che nel 2024 ha caratterizzato l'edizione svoltasi a Calco dove Morbegno ha vinto nella classifica giovanile e in quella generale lasciando ai vicini da casa della Nuova Olonio il gradino più alto del podio nell'assoluta. Di certo sarà battaglia, anche perchè dovranno confrontarsi con gli squadroni veneti che giocano in casa.

Campionati Italiani CSI Staffettone BRIVIO2024 088

Staffettone delle Regioni 2024: scambio di testimone

Le gare individuali, come già detto, si correranno sabato mentre domenica ci sarà il tradizionale e spettacolare "Staffettone delle Regioni" che lo scorso anno registrò il successo nelle categorie maschile e femminile giovanili della staffetta mista Valgerola-Cortenova.

Qui sotto il percorso che vedrà impegnati gli atleti.

percorsoci

Leggi tutto...
Mercoledì, 02 Aprile 2025 09:25

CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21

in Sport

E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso l’area Trial del Moto Club Valsassina erano 38 i giovanissimi iscritti che hanno partecipato ai due giorni di evento per un fine settimana basato sul divertimento e l’apprendimento.

Per l’occasione hanno partecipato anche i Talenti Azzurri FMI Trial per il loro ultimo allenamento pre-stagionale.

I Tecnici FMI della specialità hanno seguito e dato ulteriori consigli a tutti e dieci i trialisti coinvolti nel progetto: Alessia Bacchetta, Federico Bonfanti, Daniel Cerutti, Filippo Colombo, Diego Mazzola, Fabio Mazzola, Giacomo Midali, Eros Parravicini, Edio Poncia e Gabriele Stecchetti.

Presenti anche Matteo Grattarola, Francesco Titli e Lorenzo Gandola, i tre piloti della Maglia Azzurra che parteciperanno all’X-Trial delle Nazioni in programma il 18 aprile a Nizza.

Leggi tutto...