VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Comunicati Stampa

ARGOMENTO:

RICORDATE LE VITTIME SUL LAVORO 24/05/2021 06:48 #384

  • Prefettura Lecco
  • Avatar di Prefettura Lecco Autore della discussione
IL PREFETTO DE ROSA PARTECIPA ALLA 31 ° GIORNATA REGIONALE PER LE VITTIME DEL LAVORO

“In Italia muoiono quattro lavoratori al giorno. Gli altri incominciano la giornata sopravvivendo alla precarietà e allo sconforto, all’amianto e ai diserbanti. Si guardano intorno e gli vengono in mente le statistiche sui licenziamenti o le assunzioni a tempo determinato. Perché ai quattro veri morti si aggiungono anche gli zombie. Quelli che non precipitano dalle impalcature o non prendono fuoco nelle acciaierie. Quelli che scompaiono dall’ufficio o dalla fabbrica, che non hanno il privilegio di lasciare ai famigliari qualche euro di assicurazione o la reversibilità della pensione ma scivolano nel tempo astratto della disoccupazione.” (Ascanio Celestini)

Domenica mattina, il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa, insieme all'ANMIL e alle Autorità cittadine, ha deposto una corona di alloro presso il monumento ai Caduti sul Lavoro, in Largo Caleotto a Lecco, in occasione della 31° Giornata Regionale per le vittime del lavoro.
“Morire sul lavoro, ammalarsi per una causa professionale o restare invalidi o mutilati a seguito di un infortunio sul lavoro non è accettabile in un contesto industriale avanzato, poiché un Paese moderno si misura anche dalla capacità di creare e conservare ambienti di lavoro sicuri.
Qualsiasi incidente sul lavoro è infatti intollerabile, e anche una sola vittima infligge al corpo sociale una ferita non rimarginabile.
Occorre lavorare sulla diffusione della cultura della prevenzione, che costituisce la base per la creazione di condizioni di lavoro che prevengano i rischi di incidenti, ed investire sempre di più sulla sicurezza.
Presto un Tavolo in Prefettura per iniziative concrete e condivise” ha dichiarato il Prefetto De Rosa.
Powered by Forum Kunena