Stampa questa pagina
Pubblicato in Opinioni

IL COMUNE DI LECCO HA CONTRIBUITO ALL`EX MATERNITA` ?

Venerdì, 01 Ottobre 2021 06:55 Scritto da  Giuseppe Mazzoleni

Prendo spunto dall’articolo pubblicato su Leccotoday.it riportando uno stralcio dell’articolo pubblicato in data 30 settembre:
“Mercoledì 29 settembre si è tenuta la cerimonia d'inaugurazione dell’edificio ex Maternità di via Amendola, alla presenza del Magnifico Rettore Ferruccio Resta, dell’assessore per l'Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia Fabrizio Sala, del Presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Fosti e delle autorità territoriali. E’ stata, quindi, completata la commutazione dell'ex ospedale di Lecco nel Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano.

Un intervento di ristrutturazione e allestimento durato 17 mesi, per un importo complessivo di € 7.300.000 disponibile grazie al contributo di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Provincia di Lecco, oltre a una quota autofinanziata dal Politecnico di Milano. Le opere compiute hanno previsto un attento lavoro di conservazione del costruito esistente, unitamente a una sapiente valorizzazione degli spazi interni e degli elementi architettonici caratteristici, donando all’edificio un volto completamente nuovo che impreziosisce il contesto urbano in cui è inserito.”

Sono personalmente convintissimo dell’assoluta importanza del ruolo che riveste l’istruzione, un popolo poco scolarizzato non aiuta lo sviluppo di un paese. Ed è per questo che mi sento orgoglioso, come lecchese ed italiano, della presenza del Politecnico di Milano a Lecco, una prestigiosa istituzione che rende molto ricca la nostra realtà locale.

Rileggendo quanto riportato nell’articolo, qualora fosse corretto quanto riportato, il Comune di Lecco non e` citato e non avrebbe sborsato un centesimo per quest’opera.

Non so se il Comune di Lecco fosse tenuto  a partecipare economicamente, ma la presenza del Politecnico a Lecco porta un enorme valore aggiunto, presenza di studenti, incremento trasversale dell’economia locale e quindi, in un certo senso, secondo me, al’Ente avrebbe dovuto quanto meno sborsare un suo contributo.

Se e` cosi`  che senso ha “presentarsi” se non hai contribuito economicamente, come Ente Istituzionale Comune di Lecco, alla costruzione dell’opera ?

E’ vero che la istrutturazione è durata anni e quindi ha passato diverse amministrazioni ed al taglio del nastro partecipa chi è in carica, quindi appunto, il neo Sindaco Gattinoni, ma, ripeto, io  non avrei avuto il coraggio di intervenire alla festa non avendoci contribuito economicamente, ma ne sfrutto, come Ente, le potenzialità.

Ultima modifica il Venerdì, 01 Ottobre 2021 07:01
Letto 780 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)

Articoli correlati (da tag)