VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Pubblicato in Editoriali

VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST In evidenza

Lunedì, 07 Aprile 2025 08:52 Scritto da  Riccardo Benedetti

“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro poi a gestire la questione dal punto di vista viabilistico e le possibili conseguenze, anche perché come Comune non abbiamo sufficiente personale per gestire problematiche di ordine pubblico e di circolazione così importanti” (Emanuele Manzoni, Sindaco di Varenna).

"E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva" (Francesco Guccini, La Locomotiva). 

"Passano ancora lenti i treni per Tozeur" (Franco Battiato, I treni di Tozeur).

"Torno a casa, siamo in tanti sul treno" (Equipe 84, Casa mia).

"Perchè oltre la soglia dell'oscurità, ecco arrivare il treno della pace, oh, treno della pace, prendi questo paese, vieni a portarmi di nuovo a casa" (Cat Stevens, Peace Train).

"Un bello e orribile mostro si sferra, corre gli oceani, corre la terra" (Giosuè Carducci, Il Treno).

"Ora lavoro giù al lavaggio macchine dove non fa altro che piovere: non ti senti come su un treno che ti porta giù? (Bruce Springsteen, Downbound Train).

"Rivedo ancora il treno, allontanarsi e tu che asciughi quella lacrima, tornerò" (Santo California, Tornerò)

"Dove vai, trenino del cielo, dove vai leggero leggero, su un binario fatto di sole, corri corri senza sostar" (Trenino del cielo).

"Ultimo treno per Londra, andandomene via, ultimo treno per Londra, lasciando la città" (Electric Light Orchestra, Last Train to London)

"E pensavo dondolato dal vagone: cara amica il tempo prende il tempo dà. Noi corriamo sempre in una direzione, ma qual sia e che senso abbia chi lo sa" (Francesco Guccini, Incontro)

"E il treno va finchè c'è vita, ma devi scendere per spingere in salita" (Enrico Ruggeri, Il treno va)

"Alla stazione c’erano tutti, dal commissario al sagrestano, alla stazione c’erano tutti, con gli occhi rossi e il cappello in mano!" (Fabrizio de Andrè, Bocca di Rosa)

Ultima modifica il Lunedì, 07 Aprile 2025 15:41
Letto 112 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)
Altro in questa categoria: « UNA DOMENICA BESTIALE