Stampa questa pagina
Pubblicato in Opinioni

PUTIN, UN UOMO FALSO E INAFFIDABILE

Venerdì, 25 Febbraio 2022 09:25 Scritto da  Enrico Baroncelli

Come tanti osservatori della situazione internazionale  anche io sono abbastanza esterrefatto dalla piega che sta prendendo la nuova guerra in Ucraina.
Un conto infatti è che i Russi volessero riprendersi i territori a loro vicini e a loro favorevoli, cioè le Repubbliche del Donbass e Lugansk, un conto invece mirare direttamente a Kiev e voler mettere in ginocchio tutta l'Ucraina.

Sono evoluzioni abbastanza imprevedibili, che avranno sicuramente conseguenze importanti.
Mi si lasci però sottolineare due aspetti:

1) Personalmente non credo nell'efficacia delle Sanzioni, tantomeno come deterrente. Queste forse andranno a colpire gli interessi economici degli oligarchi vicini a Putin, e di Putin stesso, che qualcuno sospetta di essere "l'uomo più ricco del mondo", che hanno un capitale miliardario, in dollari, presente in varie Banche internazionali.

E' probabile però, che in previsione dell'attacco , tutti costoro abbiano già preso le loro contromisure, per esempio spostare i capitali nelle Banche cinesi o di Hong Kong, non certo in quelle americane !

2) Le sanzioni colpiscono più i paesi che le praticano , come l'Italia, che non la Russia: sia per la nostra nota dipendenza dal Gas russo-Ucraino, sia per i commerci con essa (ad esempio gli oligarchi frequentano molto spesso Via della Spiga a Milano).
Sottolineerei poi un altro fattore importante: il popolo russo è abituato a soffrire, ha uno stile di vita da sempre più basso di quello occidentale. Fino al 1861 era abituato a una condizione di vita praticamente medievale (solo allora fu abolita la "Servitù della Gleba") nel 1922, il passaggio da un sistema privatistico a quello comunista portò a una carestia devastante, con milioni di morti, che avrebbe suscitato sollevazioni e rivolte in qualsiasi altro paese, ma non in Russia. Nella I Guerra Mondiale fu devastato da Hitler: sintomatico tra l'altro che sia Putin che il Presidente Ucraino Zelenskyj si diano oggi entrambi del "Nazista", con il particolare che il secondo è persino Ebreo, e non può certo accettare questo insulto personale !

Il popolo russo è abituato storicamente a soffrire, ripeto : fino al 1989 i negozi erano vuoti e pochissime automobili (Lada o Fiat 124 prodotte a Togliattigrad) viaggiavano per Mosca. La Russia ha un Prodotto Interno Lordo pari o inferiore a quello della Spagna , che ha molto meno estensione e molti meno abitanti. Non saranno le Sanzioni a preoccuparla particolarmente.

3) Le conseguenze più importanti invece riguarderanno proprio Putin: chi mai più oserà incontrarlo o tanto meno stringergli la mano, se mai parteciperà ai prossimi G7 ( o G8) ? L'"operazione simpatia" , iniziata con la celebre intervista (in verità secondo me un po' appiattita) di Oliver Stone nel 2015, rimandata in onda da La7 proprio alla vigilia dell'invasione, è ormai definitivamente archiviata. Putin si è definitivamente rivelato per quello che è, e lo ha chiarito molto bene ieri sera Stefano Massini, a "Piazza Pulita": un autocrate falso e ambiguo (pochi giorni fa aveva detto che stava ritirando le truppe), da non tenere per niente in considerazione per quanto riguarda la veridicità delle sue parole.
Un uomo che incarcera e uccide i suoi oppositori e i giornalisti scomodi, un uomo che aveva già massacrato la Cecenia, che ha osato scatenare una guerra contro ogni diritto diplomatico internazionale: un uomo assolutamente da evitare d'ora in poi, come un appestato.

L'Europa e l'Occidente potranno ristabilire relazioni normali con la Russia solo quando Putin se ne sarà definitivamente andato, e si spera il prima possibile (anche ieri le manifestazioni in Russia contro la guerra sono state diperse con la violenza dalla Polizia).

La sua immagine è ora completamente rovinata, e questo secondo me sarà la conseguenza più importante !

 

Ultima modifica il Domenica, 17 Aprile 2022 07:59
Letto 1281 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)

Articoli correlati (da tag)