VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

FACCIAMOLI TORNARE IN RUSSIA !

Lunedì, 28 Marzo 2022 07:56 Scritto da  Enrico Baroncelli

Tra le tante notizie che arrivano dall'Ucraina, forse propagandistiche o no, mi ha colpito quella che i Russi non vorrebbero ricevere indietro dagli Ucraini i corpi dei loro commilitoni morti, al fine di essere seppelliti e pianti dalle loro madri in Russia.
Questo soprattutto per non far sapere in patria l'ingente numero di perdite, alcuni giovanissimi di neanche vent'anni (si parla addirittura di 10-14.000 soldati) che l'esercito di Putin ha subito in ormai più di un mese di guerra, o "Operazione Speciale" che dir si voglia.

Mi viene allora in mente un episodio cruciale della storia italiana nella II Guerra Mondiale.
Sapete quando Mussolini e il Fascismo hanno perso veramente il consenso (che alla vigilia della Guerra era amplissimo, De Felice ha sicuramente ragione) presso gli Italiani, segnando la crisi definitiva del Regime nato dalla Marcia su Roma del 1922 ?

E' poco noto, ma esattamente quando i nostri gloriosi Alpini, partiti con grandi strombazzamenti e fanfare dalle città e dai paesi non solo del Nord nel Giugno 1942, per andare a combattere sul Don insieme ai "Camerati" della Wehrmacht, sono ritornati feriti non solo nel corpo ma soprattutto nell'animo nel Febbraio del 1943.
In quei mesi hanno provato sulla loro pelle l'approssimazione, la pochezza, la disorganizzazione di un regime che prima li ha mandati a piedi dai confini della Polonia per più di 120 km per raggiungere le loro postazioni, con abiti poi inadeguati all'inverno russo, fino alla definitiva esplosione della "Operazione Urano", che li ha colti impreparati.

Dopo un mese circa di tragica "ritirata" nella steppa ghiacciata, la battaglia di Nikolajewka, che giustamente gli Alpini commemorano ogni 26 Gennaio a Colico, ha permesso loro di uscire dalla trappola con cui i Russi li avevano circondati.
Ma se militarmente Nikolaevka era stata una sconfitta per i Russi, che stavano per catturare i resti dell'Armir (all'inizio più di 200.000 soldati, ridottisi poi a un quarto) fu invece anche per loro una grande fortuna che i nostri Alpini tornassero in Italia.
Diversamente dall'andata, Mussolini voleva tenere il più coperto possibile il ritorno dei "reduci", azzoppati, feriti, moralmente distrutti. Mandò fin quasi al Brennero dei treni piombati, letteralmente chiusi e sigillati, perchè la popolazione non li potesse vedere fasciati dentro i vagoni.
Ma quando gli Alpini scesero dai treni ...

La situazione di estremo degrado in cui i soldati avevano vissuto venne prima svelata ai famigliari (anche se gli alti gradi militari avevano ufficialmente proibito ai soldati di parlare di ciò che era successo in Russia) il malumore cominciò a diffondersi sempre di più, fino a trasformarsi prima in critica aperta, come mai era successo per vent'anni, e poi in odio per il Fascismo.

Ecco, io spero che la stessa cosa spero possa accadere oggi in Russia. Non solo che i soldati Russi possano tornare dall'Ucraina e magari raccontare ciò che veramente hanno visto, e sbugiardare ciò che la propaganda asservita a Putin ignobilmente propina ai loro concittadini, come ad esempio che Mariupol sia stata bombardata dagli stessi Ucraini !

Ma addirittura suggerirei agli Ucraini civili reduci da Mariupol e Kiev di recarsi pure loro in Russia, per raccontare ciò che hanno subito e di che cosa sono state vittime, da parte dei loro "fratelli" venuti a liberarli da un supposto "Nazismo".

Il popolo russo oggi ha bisogno soprattutto di sapere: ottanta anni fa in Italia sono stati gli Alpini i primi a svelare la realtà viscida e corrotta che per vent'anni era stata nascosta agli Italiani (e di ciò dovrebbero andare orgogliosi), oggi invece qualcuno dovrebbe dire ai Russi ciò di cui è stato testimone.
Questo sarebbe il modo migliore di far finire la guerra e cacciare il dittatore Putin dal Governo, esattamente come noi quasi ottant'anni fa abbiamo cacciato Mussolini !

Ultima modifica il Domenica, 17 Aprile 2022 07:57
Letto 993 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)