VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Pubblicato in Sport

CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA' In evidenza

Lunedì, 07 Aprile 2025 13:04 Scritto da  Redazione

Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo Italiano.

A Mel di Borgo Val Belluna (BL) sono giunti in oltre 1.800 a contendersi i vari titoli individuali in palio e ben 139 erano le associazioni sportive presenti in rappresentanza di trenta Comitati, e i "nostri" si sono fatti valere, come vedremo, sia come singoli sia come società.

Per quanto riguarda i singoli bisogna partire da Francesco Gianola (categoria Allievi) che si presentava come campione uscente a difendere il titolo: ebbene il giovane campioncino dell'A.S. Premana si è lasciato ancora una volta tutti gli altri dietro ed ha vestito la nuova maglia di campione italiano. Dietro di lui, al terzo posto, un altro valsassinese, Federico Orlandi del Team Pasturo.

Sempre da Premana arriva il giovanissimo Paolo Tagliaferri terzo negli Esordienti, mentre veste i colori del Cortenova Mirco Pellizzaro, anche lui bronzo nei Ragazzi. 

Ilaria Artusi (Cortenova) si è piazzata terza tra le Juniores, mentre Laura Nardo (Pagnona) è arrivata seconda tra gli Amatori.

podiogianola

Francesco Gianola, Campione Italiano Allievi, sul gradino più alto del podio a Mel. Alla sua sinistra Federico Orlandi

Detto dei podi, però, è giusto sottolineare anche le prove di chi è riuscito ad entrare nei primi dieci, come Cristina Gianola (Premana, 7^ Esordienti), Nicolò Mandelli e Simone Bergamini (Pasturo, 5° e 7°), Greta Tagliaferri (Pagnona, 4^ Ragazze), Chiara Arrigoni (Cortenova, 5^ ragazze), Maissara Iwena (Cortenova, 10^ Cadette), Nicola Spano (Cortenova, 6° Cadetti), Serena Mascheri e Caterin Ciacci (Cortenova, 4^ e 9^ Allieve), Elisa Mainetti (Derviese, 8^ Juniores), Nicola Dedivitiis (Pasturo, 6° Juniores), Ilaria Menatti e Letizia Oltolini (Derviese, 4^ e 8^ Seniores), Roberta Pinchetti (Pasturo, 6^ Amatori A), Maria Gianola e Sabrina Invernizzi (Cortenova, 7^ e 8^ Amatori B), Tiziano Bertoldini (Pasturo, 4° Amatori B) e Daniele Donadoni (Pasturo, 9° Veterani).

Nelle categorie riservate ai disabili intelelttivo-relazionali l'unica atleta non veneta presente era Sara Buzzoni (Cortenova) giunta seconda nella sua categoria.

Nelle classifiche per società gli unici a salire sempre sul podio sono stati i gialloblù del CSC Cortenova, terzi nella Giovanile preceduti da Atletica 2000 Udine e CSI Morbegno, ancora terzi nell'Assoluta, con davanti i trentini dell'US 5 Stelle Seregnano e i vicentini della Polisportiva Dueville, e secondi nella Generale vinta dall'US 5 Stelle Seregnano mentre il terzo posto è stato occupato dalla Polisportiva Dueville.

Ottimo risultato anche per il Team Pasturo che si è classificato 6° nell'Assoluta e 7° nella Generale.

podiogenerale

La premiazione della classifica generale: a sinistra la Polisportiva Dueville, al centro i campioni dell'US 5 Stelle Seregnano e a destra i vice campioni del CSC Cortenova

Tutto questo è successo sabato 5 aprile, ma ieri. domenica 6 aprile, è arrivata un'altra soddisfazione per i valsassinesi nel cosiddetto Staffettone delle Regioni: la staffetta Cortenova-Pasturo-Alto Lario formata da Lorenzo Guido  (Pasturo), Luca Tunesi (Alto Lario) e Riccardo Andor Longoni, Mirco Pellizzaro e Nicola Spano (Cortenova) si è imposta nella gara giovanile precedendo le altre quaranta formazioni scese in strada. Di rilievo anche il 4° posto ottenuto dalla staffetta cortenovese nella gara riservata alla categoria Assoluta al femminile.

Un'edizione da ricordare, insomma, che testimonia, ancora una volta, la grande competitività del movimento sportivo sul nostro territorio, in questo caso ribadito in una specialità, la campestre, da sempre prodiga di risultati e fucina di campioni.

Coppe Cortenova

Le tre coppe portate dal Veneto in Valsassina dal CSC Cortenova

 

Ultima modifica il Lunedì, 07 Aprile 2025 13:59
Letto 141 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)