Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff.
Solo diciannove punti raggranellati, serie di partite senza vittorie, infortuni e malattie: un quadro decisamente con solo ombre e pochissima luce se non quella, mai spenta, di avere la consapevolezza di essere qualcosa di più di quella squadra che non riusciva ad emergere.
Poi, però, con il 2025 è cominciata un'altra stagione e i gialloblù hanno suonato tutt'altra musica.
Qualche alto e basso e poi solo risultati positivi con il meritato balzo in classifica alle spalle delle corazzate che si stavano battendo per il passaggio diretto alla Prima Categoria.
E i playoff da sogno quasi impensabile sono diventati via via una possibilità sempre più concreta per Mister Tantardini e i suoi ragazzi, una possibilità purtroppo sfumata, con onore, orgoglio e dopo un'ottima prestazione, ieri pomeriggio al Todeschini dove l'Osnago, secondo in classifica a un punto dal Verderio, si è imposto ed ha decretato il fine stagione per un Cortenova che merita solo applausi.
Applausi che arrivano anche dal Mister.
"Certo - afferma Tantardini - oggi posso solo applaudire la squadra per la bella prestazione. Sinceramente non abbiamo nessun rammarico: è vero che l'andata è stata un po' sotto le aspettative, ma purtroppo in autunno abbiamo pagato i troppi infortuni che ci sono capitati".
Mister Andrea Tantardini
Ci sarà tempo per tirare le somme, anche perchè domenica è in programma la trasferta a Mandello contro una formazione che è già qualificata per il playoff dove incontrerà il Lomagna e che ha bisogno di vincere per cercare di superare i brianzoli e disputare la partita in casa propria.
"Vogliamo vincere a Mandello - dice il Mister - prima di tutto perché negli ultimi due anni non siamo mai riusciti a batterlo, e poi perché una vittoria, oltre che consentirci di conservare il quinto posto, vorrebbe dire fare 35 punti ed essere la miglior squadra del ritorno. Sarà solo una piccola consolazione, ma significa avere una base solida per programmare la prossima stagione".
Il Mandello, come già scritto, pur avendo già in tasca i playoff sarà concentratissimo: il Lomagna, infatti, è avanti di soli due punti ed un suo passo falso, accompagnato da una vittoria mandellese, significherebbe giocare in casa il primo turno ed avere due risultati utili per passare e andare poi a sfidare una tra Verderio e Osnago.
Un finale palpitante, insomma, che si deciderà con l'Osnago che riceverà la Rovinata e il Verderio che andrà a Pagnano, per due impegni sulla carta semplici da sbrigare, mentre il Lomagna riceverà l'OSGB Merate.
E se per la promozione è ancora tutto aperto, la situazione nella zona bassa della classifica si presenta come un vero e proprio rebus con Rovinata, OSGB Merate e FCD Merate impegnate ad evitare i playout.
L'appuntamento per l'emozionante finale di stagione è a domenica 27 aprile.