VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PREMANA, BARZIO, CREMENO E PASTURO: AL VIA L'ORATORIO ESTIVO HURRA'

Giovedì, 10 Giugno 2021 17:36 Scritto da  Decanato della Valsassina

L’oratorio estivo è un esperienza educativa per i ragazzi dalla prima elementare alla terza mediaper gli adolescenti. giovani e adulti che collaborano in qualità di animatori o collaboratori. E’ desiderio di una intera comunità cristiana crescere insieme con i piccoli e i più grandi. rispettando il punto a cui sono arrivati a qui, perché possa essere proposto qualcosa di bello e di vero per la vita di tutti.

Lo scorso anno si è vissuta un esperienza inedita e abbiamo notato che la divisioni nelle bolle = gruppi chiusi divisi per fasce di età aiuta lo svolgimento delle attività sia per le normative anti-covid, sia per il clima che si instaura tra i gruppi.

L’oratorio estivo inizierà, come ogni anno, dall’Unità Pastorale di Premana e Pagnona e sarà da mercoledì 9 giugno a venerdì 9 luglio Seguirà il calendario dettagliato con la divisione in gruppi che si manterrà per tutte le settimane.

Ecco come si svolgerà:
– L’oratorio si svolgerà nel periodo dal 9 giugno al 9 luglio. (tre pomeriggi lun-mer-ven dalla prima alla quarta elementare, due pomeriggi mar-gio + sera di mercoledì per la quinta elementare e le medie).
– Le giornate saranno organizzate indicativamente tutte nello stesso modo: accoglienza entro le 14.30, una mezz’oretta di gioco libero, poi la preghiera, 1 ora e mezza circa di animazione, poi merenda e animazione finale (inni e balli). Il mercoledì sera per le medie sarà organizzato in questo modo: gioco dalle 18 alle 19, poi cena e a seguire un’attività più tranquilla o formativa (visione di un film, attività a gruppi…).

Le date del tradizionale campeggio dovrebbero essere confermate dal 17 al 24 luglio in Valgrisenche.

Il 14 giugno inizierà invece l’attività negli oratori di Cremeno e Barzio che termineranno il 23 luglio, mentre dal 21 giugno al 23 luglio partirà quello di Pasturo.

A Barzio e Cremeno i ragazzi saranno divisi nei due oratori: elementari a Cremeno e medie a Barzio. I ragazzi verranno divisi in bolle = gruppi con la supervisione di maggiorenni e degli adulti e degli animatori presenti all’interno dei gruppi. che faranno passare entusiasmanti e divertenti pomeriggi ai ragazzi. Queste due esperienze dal 14 giugno saranno aperte a tutta la Comunità Pastorale Maria Regina dei monti. Dal 21 giugno si unirà l’esperienza pomeridiana dalle 14.00 alle 17.30 all‘oratorio di Pasturo.

Dal 3 al 10 luglio ci sarà il campeggio medie a Foppolo in questa settimana l’oratorio di Barzio rimarrà chiuso.

Per le iscrizioni si darà la precedenza a chi è residente e che ha compiuto i cammini di catechesi nelle parrocchie della Comunità Pastorale.

Inizieranno a luglio con date ed orari da definire le esperienze estive della Comunità Madonna della neve e dell’Alta Valle.

Letto 1702 volte