VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SVEGLIA ALLE DUE: E` IL GIORNO DELLA TRANSUMANZA !

Sabato, 12 Giugno 2021 13:56 Scritto da  Redazione

Giornata particolare questo Sabato 12 Giugno per i novelli bergamini che da Introbio, Primaluna e Pasturo hanno portato le contentissime mucche sui verdi pascoli di Biandino, rinnovando una tradizione secolare.

"In realta` il periodo e` forse ancora un po` troppo presto" - ci aveva detto poco piu` di una settimana fa Fabio Brini, vicesindaco di Introbio e nel tempo libero allevatore nello stesso paese.
"Il mese di Maggio un po` troppo piovoso e freddo, rispetto alle temperature degli anni scorsi (in effetti e` stato un Maggio molto piu` fresco degli anni passati) ha fatto crescere poco l`erba , anzi a Biandino c`erano ancora larghe chiazze di neve, e questo per le mandrie non va bene".

Previsioni meteo pero` alla mano - lo vedete nel riquadro in alto a destra su Valbiandino.net, preparate t-shirt e canottiere perche` i prossimi giorni saranno bollenti ! Finalmente sembra arrivato l`anticiclone africano, il solito Scipione ! - Brini e altri allevatori, famiglie provenienti anche da Primaluna e da Pasturo, Platti, Pomi e Baruffaldi, hanno sciolto ogni dubbio.

Puntata quindi la sveglia stamattina ( o stanotte ?) alle ore 2, sono cominciate le procedure per "la Lunga Marcia" verso Biandino.

"Alle 2,20 - ci dice Saverio Brini - abbiamo cominciato ad attaccare i campanacci al collo delle mucche. Alle 3 la Mungitura, cosi` camminano libere.
Alle 4,45 (con una precisa cronologia da Ferrovie Svizzere !) finalmente la partenza e in meno di 5 ore, cioe` verso le 9,30, l`arrivo alla Bocca di Biandino.

Ad accompagnare la mandria, composta da circa 300 vacche e una cinquantina di capre, una decina di persone delle famiglie suddette.

Gli animali soggiorneranno felicemente a Biandino, dove produrranno ottimo latte da destinare a ottimi taleggi ( in vendita di solito presso gli Invernizzi di Pasturo) fino a Settembre-Ottobre, quando inizieranno le operazioni di ritorno alle stalle.

Se fate qualche escursione a Biandino non mancate di fotografarle (sono vanitose e si fanno fotografare volentieri !)

 

Ultima modifica il Sabato, 12 Giugno 2021 14:00
Letto 1454 volte