VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

AL VIA IL 4 LUGLIO IL PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI ESTIVE E ARRAMPICATE ORGANIZZATE DALLE GUIDE ALPINE. ANCHE LA GRIGNA PROTAGONISTA

Martedì, 29 Giugno 2021 17:48 Scritto da  Lombardia Notizie

Con un ventaglio di otto percorsi di diversa difficoltà, che si snodano tra alcuni degli scorci più belli delle cime e delle vallate lombarde, prende il via domenica 4 luglio il programma 2021 delle escursioni estive e delle arrampicate in falesia organizzate dalle Guide alpine e dagli Accompagnatori di media montagna regionali.

“Per tanti giovani e adulti, soprattutto di città, quest’iniziativa – sottolinea Antonio Rossi, sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi – rappresenta la prima vera occasione per immergersi pienamente nella natura dopo le restrizioni degli scorsi mesi legate al Covid“.

Genitori e figli insieme alla riconquista della libertà

“Una riconquista di libertà – prosegue Rossi – resa possibile anche grazie al successo della campagna vaccinale approntata dalla Giunta regionale. Ai tanti genitori, interessati a vivere quest’esperienza di sport e avventura nella natura con i propri figli, consiglio di provare oltre alle escursioni nei parchi anche le arrampicate in falesia. Permettono, infatti, di imparare a conoscere e apprezzare la fauna e la flora delle nostre splendide montagne da un punto di vista privilegiato. Sono tracciati che offrono vedute eccezionali, di varia difficoltà, adatti quindi anche ai neofiti. Alcuni sono già stati totalmente riqualificati con attrezzature nuove e cartellonistica che comprende indicazioni culturali, grazie ai fondi erogati dalla Giunta Lombarda, e possono essere vissuti in maniera davvero completa”.

La Giornata regionale per le montagne della Lombardia

L’edizione 2021 dell’iniziativa si articola da luglio a ottobre. Sono previste 24 escursioni in montagna nei parchi regionali e nazionali e 18 giornate di arrampicata in falesia. “Tutte sono completamente gratuite e offrono esperienze da affrontare in allegria e in sicurezza – sottolinea Rossi – grazie alla presenza delle guide alpine e degli accompagnatori di media montagna”. Il via è fissato, appunto, per domenica 4 luglio, in concomitanza con la Giornata regionale per le montagne della Lombardia. “Il programma – aggiunge il pluricampione olimpico – comprende proposte adatte a tutti, dalle famiglie con bambini dai 10 anni in su agli escursionisti esperti. I percorsi sono davvero affascinanti. Difficile, quindi, resistere dal farsi invogliare a preparare lo zainetto per partire per una giornata di sport e natura sulle cime lombarde”.

Dallo Stelvio alla Grigna, un weekend per tutti

“La nostra regione – conclude il sottosegretario Rossi – offre innumerevoli opportunità di fascino per vivere la montagna a 360 gradi e a leggere gli appuntamenti previsti quest’anno dall’iniziativa delle Guide alpine viene voglia di partire ogni weekend”.

I percorsi

A seguire i percorsi delle otto escursioni e delle due arrampicate in falesia previste per il 4 luglio.

  • Stelvio, Val di Rezzalo: Fumero-Pontela-Rifugio la Baita (SO).
  • Adamello: Lago della Vacca, ai piedi del Cornone di Blumone (BS).
  • Alto Garda: Monte Tombea (BS).
  • Campo dei Fiori: dalla Prima Cappella all’osservatorio astronomico (VA).
  • Grigna Settentrionale: Baiedo-Piani di Nava-Rifugio Riva (LC).
  • Monte Barro: il Sentiero Numero 1, il Gran Tour del Monte Barro (LC).
  • Orobie Bergamasche: alla scoperta della Conca dei Campelli e del rifugio Campione (BG).
  • Orobie Valtellinesi: alla Baita Pioda, un balcone privilegiato sui 3000 orobici (SO).
Le arrampicate

Le arrampicate (entrambe in provincia di Sondrio) sono in Valmasino (Sasso di Remenno) e in Valchiavenna (Sasso del Drago). Può parteciparvi anche chi non ha mai arrampicato e gli organizzatori forniranno il materiale tecnico necessario a chi ne fosse sprovvisto.

Iscrizioni

Le iscrizioni alle iniziative della giornata inaugurale della stagione 2021 sono possibili sino a giovedì 1° luglio, tramite il sito del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia (www.guidealpine.lombardia.it).

Letto 650 volte