VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CHIUSA LA PREALPINA OROBICA FINO A VENERDI 05/02, RIAPERTA TARTAVALLE

Mercoledì, 03 Febbraio 2021 08:53 Scritto da  Provincia di Lecco

Sp 64 Prealpina Orobica – CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO dal pk 6+000 (fine
centro abitato di Moggio) al pk 12+000 (passo Culmine San Pietro) per operazioni di disgaggio pareti
rocciose.

Preso atto che nella giornata di lunedì 01 febbraio 2021, in corrispondenza del pk 7+600 circa della
Sp 64 Prealpina Orobica, sono occorsi dei distacchi di materiale lapideo che hanno invaso la
carreggiata, presumibilmente dovuti dal fenomeno di gelo/disgelo che caratterizza il periodo;
Atteso che, a seguito delle verifiche condotte in loco, si è rilevata la necessità di provvedere con
celerità ad un controllo approfondito della scarpata di monte lungo il suddetto tratto stradale,
attuando appositi disgaggi del materiale eventualmente instabile rimasto in quota, nonché la
rimozione di alcune ceppaie pericolanti;

Rilevato che, data la ristretta sezione stradale, non risulta possibile garantire il transito veicolare in
concomitanza dell’esecuzione delle operazioni precedentemente descritte;
Ritenuto opportuno procedere alla chiusura della strada provinciale al fine di permettere l’esecuzione
dei lavori, tutelare le maestranze al lavoro, e, nel contempo, garantire l’incolumità e la sicurezza degli
utenti della strada;

1. la CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO della Sp 64 Prealpina Orobica, dal pk 6+000 (fine
centro abitato di Moggio) al pk 12+000 (passo Culmine San Pietro), per le giornate di mercoledì
3, giovedì 4 e venerdì 5 febbraio 2021, dalle ore 08.00 sino alle ore 17.00, e comunque sino
ad ultimazione dei lavori;

 

RIAPERTURA AL TRANSITO della Sp 62 della Valsassina nel tratto dal pk 26+000 (Ponte di Tartavalle in comune di Taceno) al pk 29+000 (loc. Portone di Bellano).

Premesso che nella giornata di lunedì 01 febbraio 2021 si è verificato il distacco di una frana di crollo
in roccia presso il pk 29+500 circa della Sp 62 della Valsassina, nel tratto compreso tra Taceno e
Portone, presumibilmente a seguito del fenomeno di gelo/disgelo;
Atteso che, a seguito delle prime verifiche effettuate in loco dal personale tecnico provinciale, si è
ritenuto opportuno procedere alla chiusura al transito del tratto interessato a causa di ulteriore
materiale instabile sul pendio sovrastante la carreggiata;
Preso atto che la chiusura sopracitata è state disposta con apposita Ordinanza n. 12/2021 della
Provincia di Lecco;
Considerato che, nella giornata odierna, sono stati condotti i disgaggi ed i controlli in parete,
provvedendo nel contempo alla pulizia della sede viaria;
Premesso quanto sopra, si ritengono favorevoli i presupposti per la riapertura al transito del tratto di
strada in oggetto al fine di ripristinare i collegamenti viabilistici interrotti;

 

ORDINA
1. a decorrere dalle ore 16.00 di Martedì 02 Febbraio 2021, la REVOCA DELL’ORDINANZA
n.12/2021 e la contestuale RIAPERTURA AL TRANSITO della Sp 62 della Valsassina nel tratto
dal pk 26+000 (Ponte di Tartavalle in comune di Taceno) al pk 29+000 (loc. Portone di Bellano).

 

Ultima modifica il Mercoledì, 03 Febbraio 2021 08:55
Letto 658 volte