VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SALVATAGGIO IN ACQUA CON DRONE

Domenica, 22 Agosto 2021 06:27 Scritto da  OPSA

Non solo interventi in emergenza e servizi sanitari per la Squadra OPSA di Lecco, ma la necessità di addestramento e
test su nuove attrezzature ha impegnato il personale nella mattinata di martedi 17 agosto presso la spiaggia di Piona
(Colico).

Presenti alla dimostrazione anche l’amministrazione di Colico con il Sindaco Sig.ra Monica Gilardi e l’Assessore Sig.ra
Sabrina Rabbiosi, da sempre attente alle dinamiche legate alla sicurezza lacuale, ricordando che il Comune di Colico è
l’unico comune rivierasco che vanta il presidio di salvataggio in acqua congiuntamente ad un presidio sanitario
terrestre organizzato da anni dall’Associazione Amici di Claudio in collaborazione alla Croce Rossa Italiana Comitato
del Comprensorio Lecchese.
Presenti anche personale della Protezione Civile di Dongo e Guardia Costiera Ausiliaria di Dongo.
Utilizzando un Drone appositamente concepito per il salvataggio in acqua il personale della CRI dopo aver assistito ad
una prima dimostrazione dell’azienda costruttrice, ha testato attraverso il proprio personale la conduzione,
l’affidabilità e la sicurezza del prodotto.

Diverse prove sono state effettuate valutando l’effettiva utilità del Drone se ovviamente affiancato a personale
altamente preparato al soccorso acquatico, in quanto lo stesso può trainare anche due persone
contemporaneamente se coscienti, diversamente con pericolante agitato l’intervento del drone dovrà precedere
l’operatore OPSA che necessariamente interverrà con le tecniche tradizionali di salvataggio.

Soddisfazione della Presidente del Comitato del Comprensorio Lecchese Sig.ra Giovanna Gomarabico Brambilla, la
quale ha sempre fortemente creduto nell’attività svolta dalla Croce Rossa Italiana in acqua sul Lario :”Fin dai primi
anni novanta la Croce Rossa è presente sul Lago di Como garantendo l’assistenza sanitaria a chiunque ne abbia avuto
la necessità per molto tempo a proprie spese e da pochi anni anche grazie al prezioso contributo di Autorità di Bacino
Lario. La Croce Rossa Italiana rientra nel Piano Prefettizio di Lario Sicuro e come tale è sempre molto attenta alle
dinamiche del lago. Siamo soddisfatti di aver testato uno dei primi Droni in Italia dedicati al salvataggio in acqua,
speriamo che a breve sarà possibile dispiegare tale prodotto anche sulle due spiagge che presidiamo”.

È possibile volendo, contribuire economicamente comunicandolo al Comitato del Comprensorio Lecchese 0341-
251984 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
www.crilecco.org
Sede Legale Via Provinciale, 150
Ballabio 23811 (LC)

Ultima modifica il Domenica, 22 Agosto 2021 06:30
Letto 565 volte