VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

MAURO PIAZZA ALLA LEGA. QUALI RIPERCUSSIONI A LIVELLO POLITICO IN VALLE?

Giovedì, 23 Settembre 2021 09:53 Scritto da  Redazione

La notizia di ieri del passaggio del consigliere regionale Mauro Piazza da Forza Italia alla Lega non può non riflettersi anche sulle vicende delle pubbliche amministrazioni del nostro territorio.

Come noto a tutti coloro che seguono le vicende politiche locali, all’indomani delle elezioni del 2019 in vista delle nomine in Comunità Montana si compattò sotto la bandiera di Forza Italia un massiccio fronte composto da quasi tutti i sindaci del territorio.

Il braccio dell’operazione fu l’ex sindaco di Moggio Umberto Locatelli, la “mente” proprio Mauro Piazza.

E Locatelli, giusto nel marzo scorso, venne presentato come componente della “squadra Piazza” con compiti in Regione.

Un legame molto forte, insomma.

Ora il passaggio del consigliere regionale alla Lega pone una serie di interrogativi.

Il primo, meno importante, è: Umberto Locatelli lo seguirà?

Il secondo assume invece contorni più spessi: tutti i sindaci e i rappresentanti dei comuni eletti nell’assemblea della Comunità Montana (Presidente Canepari compreso) “iscritti” a Forza Italia resteranno sotto quella bandiera o stanno pensando di emigrare anche loro alla corte di Salvini?

Per chi non conoscesse la “geografia” dell’ente della Fornace, sarà utile sapere che oggi in Comunità Montana gli “iscritti” al gruppo della Lega sono 3: Davide Ielardi per il comune di Colico (assessore al bilancio), Pierluigi Artana per il comune di Pasturo e Riccardo Benedetti per il comune di Introbio.

Fratelli d’Italia è rappresentato da Michael Bonazzola per il comune di Dervio, Mauro Artusi per il comune di Primaluna per quanto ci risulta è tutt’oggi “indipendente”, mentre tutti gli altri, cioè 20 consiglieri, fanno capo – immaginiamo con molteplici distinguo - a Forza Italia.

E Forza Italia in valle è indubbiamente Umberto Locatelli il quale, come già scritto, a Mauro Piazza è legato a filo doppio.

L’attesa è ora per l’esito delle elezioni amministrative in programma a Crandola, Cremeno, Colico, Varenna, Perledo e Bellano, dopodiché l’assemblea della Comunità Montana dovrà essere “ricomposta” e sarà in quel momento che, con ogni probabilità, potremo verificare gli effetti di quanto annunciato ieri.

Nel frattempo, nelle parole di Daniele Butti, referente provinciale per Lecco, questo il “benvenuto” della Lega a Piazza (e Daniele Nava che lo ha seguito nella “migrazione”).

“Da Referente Provinciale, do oggi il benvenuto nella grande famiglia della Lega al Consigliere Regionale Mauro Piazza. Il nostro è un movimento con principi ed ideali che da sempre ci differenzia da altri. Sono certo che Mauro saprà comprendere l’importanza di questi valori e che con la sua scelta politica di mettersi al servizio del movimento inizi gradualmente il suo percorso di militante che, come sempre è stato fatto da ciascuno di noi, è tra la gente e con la gente, montando e smontando gazebo, con il sole il vento o la pioggia, per ideali della nostra terra. Il tutto con grande generosità e senza aspettarsi alcun riconoscimento.

Militanza, vero tesoro della Lega. Saluto al contempo l’ingresso di Daniele Nava altra importante figura del panorama politico lecchese. Mauro e Daniele metteranno da subito le loro capacità a disposizione del partito e continueranno il loro lavoro sul territorio dimostrando ancora una volta che la Lega è e rimane l’unica forza di sindacato della realtà lecchese, contribuendo ad aumentarne il valore ed il peso politico. Consapevole che non sarà sempre facile per chi come loro proviene da esperienze molto diverse ed a volte non in sintonia con la Lega.

Ma la loro svolta, che auspico sarà opportunamente esente da personalismi, potrà portare nel tempo un valore aggiunto. A Mauro e Daniele rinnovo gli auguri di un proficuo percorso leghista. Nei pensieri, nel cuore e nei fatti”.

Letto 1079 volte