VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

A LECCO UN GRUPPO CHE SI OCCUPA DELL`ARMENIA

Martedì, 09 Febbraio 2021 09:16 Scritto da  Sergio Fenaroli

 PROGETTO ARMENIA  VANADZOR - LECCO

A distanza di 30 anni dal disastroso terremoto avvenuto in Armenia che aveva causato oltre 50.000 vittime, si mobilitò la concreta ed efficace solidarietà internazionale anche della popolazione lecchese, vogliamo ricordare questo tragico evento e lo slancio solidale e di condivisione, con un viaggio di conoscenza e di amicizia.
Le Organizzazioni Sindacali ed Imprenditoriali Lecchesi, condivisero l’idea di promuovere una sottoscrizione volontaria equivalente ad 1 ora di lavoro ed in pochi mesi, consentì di raggiungere una somma vicino ai 300 milioni di Lire.

La campagna di raccolta fondi fu patrocinata allora sia dal Comprensorio Lecchese inglobando tutti i Comuni del territorio e dalla Città Capoluogo Lecco, a distanza di un anno, nel Dicembre 1989 vennero inaugurate due scuole elementari, con strutture prefabbricate per rispondere all’emergenza.
Successivamente, con la caduta del muro di Berlino ed il dissolvimento del campo Socialista poi, i contatti si interruppero, la promozione di questo viaggio/missione ha quindi, tra le varie sue finalità, lo scopo di attivare un’amicizia ed una relazione che potrà coinvolgere oltre alle rispettive Istituzioni, anche la società civile con le sue articolate Associazioni culturali, sportive ed economiche.

Prioritariamente pensiamo al mondo Istituzionale, della scuola, le Associazioni economiche, la formazione professionale, le potenziali sinergie nel campo economico, della cultura ed il mondo sportivo, noi lecchesi, con le nostre montagne vantiamo una scuola alpinistica di primo livello, non escludiamo il campo medico-sanitario ed assistenziale e le tematiche legate al mondo delle persone anziane.
Per questa ragione vorremmo che la Provincia ed il Comune di Lecco, l’Organismo Scolastico Territoriale Lecchese che ingloba ogni livello e grado di istruzione nella Città e nel Territorio, sia coinvolto in questa idea/progetto per favorire i necessari contatti e sostenere le sinergie positive al conseguimento di questi scopi che potranno scaturire e favorire la continuità di relazioni e contatti, tra Istituti scolastici e i giovani studenti, portatori e destinatari delle nostre azioni future.

Le specificità culturali e religiose potranno rappresentare un volano significativo e di reciproca attrattiva che consentiranno nelle forme da concordare una concreta convergenza di interesse.
Per parte nostra, in qualità di pensionati attivi ed in forma volontaria, dedicheremo tutta la nostra attenzione ed impegno, con la finalità di trasferire le nostre competenze professionali ed esperienze di vita, nel favorire ed implementare forme molteplici di interscambio, di reciproca conoscenza di cooperazione, favorendo la coesistenza pacifica tra i popoli.
 
Sergio Fenaroli

Ultima modifica il Martedì, 09 Febbraio 2021 09:19
Letto 615 volte