VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

COSTA 1 EURO LA PILLOLA ANTICOVID

Venerdì, 29 Ottobre 2021 15:00 Scritto da  Elio Spada

Sul fronte pandemico le truppe del coronavirus si preparano forse a contrattaccare. A livello nazionale preoccupa soprattutto l’aumento del rapporto fra casi positivi e persone testate che, fra mercoledì e giovedì è passato da 7.4 a 8.0%. Anche se ieri, giovedì 28 ottobre, in Italia, e pure in Lombardia, si è registrata una sostanziale staticità delle curve dei contagi e degli indici in gran parte delle regioni. Va comunque osservato che cifre, percentuali e statistiche vanno sempre prese con le molle. In Lombardia sono in aumento i casi di positività al coronavirus: (mercoledì 513, ieri 570, ma a fronte di un maggior numero di tamponi. Infatti la percentuale di casi rispetto alla popolazione scende da 0,5 a 0,4.

Ieri a Lecco sono state registrate 8 nuove positività contro le 19 del giorno precedente e le 15 di martedì (oscillazioni statisticamente poco significative) mentre sono in diminuzione le terapie intensive (-3) e i ricoveri (-12). Tuttavia quasi tutti gli osservatori sono concordi nel ritenere che si stia forse preparando, complice il clima stagionale, la “quinta ondata” sulle cui dimensioni però è prematuro pronunciarsi. Ad ogni modo è già partita la campagna vaccinale per la somministrazione della terza dose
Ma c’è, così pare, una notizia indiscutibilmente buona che riguarda i presìdi terapeutici contro l’infezione da coronavirus. Novità che non riguarda però l’efficacia dei vaccini e la contesa fra no vax e si vax, ma la possibilità di utilizzo di un nuovo farmaco. Che poi tanto nuovo non è visto che da anni viene utilizzato per combattere sindromi depressive fra cui il disturbo ossessivo compulsivo. Stiamo parlando della molecola nota come fluvoxamina che pare produca eccellenti effetti contro i sintomi gravi della covid 19. Le informazioni su questo farmaco provengono da un importante studio condotto da un gruppo della University of Minnesota Medical School in Minneapolis. Una ricercatrice malata di covid 19 ed altri scienziati hanno sottoposto alcuni pazienti ad una terapia di 10 giorni a base di fluvoxamina mentre al gruppo di controllo è stato somministrato un placebo.

Il trial clinico è stato sviluppato dalla McMaster University di Hamilton (Canada) in collaborazione con la Cardresearch clinic brasiliana, la Washington University School of Medicine in St. Louis ed ha fornito risultati molto positivi coinvolgento quasi 2000 pazienti. I dati forniti, che comunque dovranno necessariamente essere sottoposti al vaglio della comunità scientifica internazionale, hanno dimostrato che la molecola antidepressiva è in grado ridurre fino al 60% il rischio di ospedalizzazione e di abbattere la mortalità nel 90% dei casi. Ma non è tutto; si tratta di un farmaco dal prezzo irrisorio. L’intero ciclo terapeutico ha infatti un costo di circa 10 dollari contro i 700 della terapia basata su molnupiravir, l’altro composto in grado di combattere i sintomi dell’infezione. E visto che l’antidepressivo efficace contro il coronavirus viene usato in farmacologia ormai da quasi 30 anni, non dovrebbero sussistere rischi di effetti collaterali e di sicurezza a lungo termine né problemi simili a quelli legati alla sempre evocata “ sperimentazione vaccinale” tanto cara agli antivaccinisti.

L’utilizzo di un farmaco contro una malattia diversa da quella per la quale era stato prodotto, non è una novità nella storia della medicina. Il caso più famoso è quello del Viagra, nato per curare l’ipertensione e “riposizionato” nell’ambito delle terapie contro la disfunzione erettile. Se la notizia dell’efficacia della fluvoxamina dovesse essere confermata dalla comunità scientifica si tratterebbe di un evento positivamente clamoroso nella guerra contro la covid 19 e, forse, anche contro gli effetti delle varianti dato che il farmaco non aggredisce il virus ma ne “disattiva” le manifestazioni abbattendo la sintomatologia. Maggiori particolari sulla ricerca sono reperibili, in inglese, ai seguenti link:
https://www.sciencenews.org/article/covid-antidepressant-fluvoxamine-drug-hospital-death?utm_source=email&utm_source=Latest_Headlines&utm_medium=email&utm_medium=email&utm_campaign=latest-newsletter-v2&utm_campaign=Latest_Headlines
https://www.thelancet.com/journals/langlo/article/PIIS2214-109X(21)00448-4/fulltext

Ultima modifica il Venerdì, 29 Ottobre 2021 15:02
Letto 816 volte