VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

VALENTINO ROSSI “ROCKSTAR” ALL'EICMA DI MILANO

Venerdì, 26 Novembre 2021 06:50 Scritto da  EICMA

BAGNO DI FOLLA ALL’EVENTO YAMAHA ONE MORE LAP.
PER IL DOTTORE L’ULTIMO SALUTO DA PILOTA MOTOGP

Adrenalina, Gioia, Commozione, Sorpresa: queste, solo alcune delle emozioni vissute
durante “One More Lap”, l’evento di Yamaha tenutosi presso l’Arena MotoLive di
EICMA 2021 a Milano, durante il quale Valentino Rossi ha compiuto il suo ultimo giro
di pista in compagnia dei suoi più calorosi fan.

Si è appena concluso lo special event “One More Lap” organizzato da Yamaha in collaborazione con EICMA
presso l’Arena MotoLive dell’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma fino a domenica 28
novembre a Fiera Milano Rho. Migliaia di appassionati hanno avuto l’occasione di salutare Valentino Rossi
dal vivo, nel corso di un incontro live di oltre 1 ora e mezza destinato ad essere ricordato per sempre.

Federica Masolin, host dell’evento e noto volto di Sky Sport, ha accompagnato Rossi in un viaggio nel tempo
lungo ben 16 anni, quelli trascorsi da Valentino in Yamaha, introducendo i 16 momenti più emozionanti del
vincente binomio. Circondati dalle quattro Yamaha YZR-M1 Campioni del Mondo di Valentino, ha accolto il
pilota di Tavullia tra le acclamazioni della folla, esultante al trionfale ingresso sul palco in sella ad una speciale
Yamaha YZF-M1 60° anniversary.

Un Gran Premio di emozioni che ha condotto Valentino Rossi sulla strada dei ricordi, ripercorrendo le tappe
principali dei suoi 16 anni con la casa a tre diapason. Dal 1°titolo Mondiale con Yamaha del 2004, passando
dal bis iridato del 2005, alla vittoria al Cavatappi di Laguna Seca ed al nuovo bis mondiale 2008 e 2009 sino
all’ultimo primo gradino del podio ad Assen 2017, senza tralasciare i momenti più difficili, come la caduta nel
2010 in prova al Mugello, o la scivolata che a Rossi costò il titolo 2006: attimi indimenticabili, che insieme
hanno contribuito a rendere Valentino icona della MotoGP, riservandogli per sempre un posto speciale nel
cuore di tutti i suoi fan, italiani e non.

Ad accompagnare il Dottore nel viaggio tra le emozioni di una irripetibile carriera anche l’amico Linus,
Direttore Artistico di Radio Deejay. Con la complicità che contraddistingue due amici di lunga data, il
campione ha raccontato aneddoti e curiosità, un vero e proprio dietro le quinte che ha strappato sul viso
degli ascoltatori sorrisi nostalgici. Tanti inoltre gli amici VIP di Rossi che hanno voluto mandare i propri
messaggi di ringraziamento ed ammirazione: la fedele crew, diventata negli anni una vera e propria famiglia,
celebrity e atleti italiani e internazionali. Un segno di quanto Valentino Rossi rappresenti in tutto il mondo lo
sport, quello bello, che non conosce la rivalità.

A ringraziare e salutare Rossi anche Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing, che ha coronato
il suo personale ringraziamento con l’arrivo sul palco di una piccola Yamaha PW50 "pink" #46 per la futura
figlia di Rossi ormai in imminente arrivo: “Per Yamaha, Valentino non è mai stato un semplice pilota: è l’uomo
che ha dato una svolta decisiva alle nostre attività in MotoGP e per questo non potremo mai ringraziarlo
abbastanza”, afferma Lin Jarvis. “Nel corso dei 16 anni trascorsi insieme, ci ha donato il privilegio di essere
protagonisti di un’era motociclistica che definirei ‘leggendaria’. Il suo carisma e la sua passione hanno creato
una vera e propria squadra, forte e orientata all’obiettivo. In questo giorno importante non vogliamo solo
salutarlo e ribadire quanto è stato ed è ancora oggi importante per Yamaha, ma omaggiarlo di una moto
pensata per la piccola in arrivo, con l’augurio che erediterà la stessa passione che Valentino ha saputo donare
a tutti noi”.

A conclusione della giornata, Yamaha Motor ha celebrato il suo pilota con un regalo a sorpresa: una Yamaha
YZF-R1 VR46 special livery. Ed è proprio con questa moto, che Valentino Rossi continuerà ad allenarsi in
sella.

Nel corso dell’evento il saluto colmo di gratitudine è stato anche quello di di Éric De Seynes, Presidente di
Yamaha Motor Europe: “Ringraziamo Valentino per essere stato qui con noi in questa occasione speciale, per
celebrare i 16 anni di successi insieme e averci regalato quest’ultimo ‘giro’. Valentino è stato, è e sarà parte
della storia di Yamaha, un lungo percorso fatto di emozioni e tanta adrenalina che rimarrà nella leggenda del
MotoGP.

Per Pietro Meda, presidente di EICMA S.p.A., “è un onore che Yamaha abbia scelto in esclusiva il palcoscenico
internazionale di EICMA per celebrare la straordinaria storia sportiva di Valentino Rossi. Oggi non possiamo
fare altro che ringraziare la Casa di Iwata e unirci all’abbraccio della community di EICMA per quello che
Valentino ha fatto per il motociclismo e l’industria delle due ruote. Siamo infine molto orgogliosi per la fiducia
che ogni singolo espositore ha confermato al nostro evento espositivo, grazie alla loro eccezionale
determinazione per aver reso unico e indimenticabile il ritorno di EICMA in presenza”.

Ultima modifica il Venerdì, 26 Novembre 2021 06:53
Letto 721 volte