VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

STOP ALLE MANIFESTAZIONI IN CENTRO LECCO. CONTROLLI: POCHE LE SANZIONI ELEVATE

Mercoledì, 12 Gennaio 2022 17:53 Scritto da  Prefettura di Lecco
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunito questa mattina dal Prefetto di Lecco Castrese De Rosa, su proposta del Comune di Lecco, ha deciso di vietare fino al prossimo 10 febbraio le manifestazioni pubbliche, sia in forma statica che i cortei, nelle vie del centro del Capoluogo, in ragione dell’aumento dei contagi da COVID-19, pur non essendosi finora registrato alcun impatto negativo sull’ordine pubblico nel corso di svolgimento delle predette manifestazioni e per evitare assembramenti in particolare nei fine settimana, essendo ancora accessibile la pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi.
A tal riguardo il Prefetto ha stabilito con propria Ordinanza, sulla base della Direttiva emanata dal Ministro dell’Interno il 10 novembre u.s., che saranno interdette le seguenti vie e Piazze del Capoluogo: Piazza XX Settembre, Piazza Garibaldi, Via Roma, Via Cavour, Via Bovara, Via Mascari.
E’ stata anche esaminata la situazione dei controlli tendenti a verificare il possesso della certificazione verde base e/ o rafforzata nei luoghi ove richiesta, come individuati dalla recente normativa, ed il rispetto dell’obbligo di indossare la mascherina FFp2 sui mezzi del Trasporto pubblico locale, che continueranno ad essere svolti, come è stato fino ad ora, in maniera particolarmente serrata.
Gli ultimi dati confermano che l’attività di vigilanza è costante a fronte di poche sanzioni elevate (nell’ultima settimana sono state controllate n. 1679 persone ed elevate n. 2 sanzioni per violazione della normativa sul Green Pass e n. 3 sanzioni per inosservanza dell’uso dei dispositivi di protezione personale; sono stati controllati n. 168 esercizi commerciali e sanzionati solamente n. 2 titolari e disposta la chiusura provvisoria di un solo esercizio).
Alla riunione hanno partecipato, oltre ai Vertici delle Forze dell’Ordine, il Consigliere Delegato Stefano Simonetti ed il Vice Segretario Generale della Provincia Corrado Conti, il Vice Sindaco di Lecco Simona Piazza e la Comandante della Polizia Locale del Capoluogo nonché il Sindaco di Calolziocorte.
“L’attuale situazione pandemica - ha affermato il Prefetto Castrese De Rosa - impone grande attenzione e il rispetto delle norme anti assembramento. Per questo abbiamo aderito alla proposta del Comune di Lecco di vietare lo svolgimento di manifestazioni pubbliche nel centro storico della città fino al prossimo 10 febbraio. Una decisione che si è resa necessaria in questa particolare contingenza pur in una situazione oggettiva che vede Lecco prima Provincia per numero di vaccinazioni sia per quanto concerne la prima dose che la seconda e la dose booster.
Le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali, insieme al mondo della Scuola e dei Trasporti stanno compiendo un lavoro straordinario e facendo di tutto perché le attività si svolgano nella massima sicurezza”.
Il Comitato ha anche esaminato la situazione della criminalità predatoria ed in particolare dei furti, stabilendo l’effettuazione di servizi straordinari di controllo e vigilanza nelle aree dell’hinterland lecchese, soprattutto in quelle a Sud della provincia, maggiormente esposte a tali forme di criminalità, che saranno, poi, pianificati sul piano operativo in un apposito Tavolo Tecnico a cura del Questore.
Con il Sindaco di Calolziocorte è stata valutata la necessità di implementare la videosorveglianza in particolare nelle aree adiacenti la via Di Vittorio e il Corso Europa che, unitamente alla zona del Lavello, sono state recentemente teatro di iniziative di rapper, con episodi di disturbo alla quiete pubblica e situazioni di assembramenti.
Letto 746 volte