Niente acqua, niente neve, solo cieli sereni solcati da qualche innocua nube e il vento che se oggi ci ha lasciato in pace, domani è previsto nuovamente in aumento.
Per questo la protezione Civile regionale ha emanato un'opportuna allerta incendi boschivi che per quanto ci riguarda è "arancione", per cui da non sottovalutare.
"A partire dal mattino di domani,domenica 30/01 - scrivono gli esperti - è previsto sul territorio regionale un nuovo aumento della ventilazione da Nord in particolare sui settori alpini e prealpini. La ventilazione sarà anche a carattere favonico e raggiungerà quote di fondovalle, e vi sarà un conseguente progressivo disseccamento dell'aria.Il grado di pericolo boschivo è quindi in graduale aumento sull'intero territorio regionale".
L'invito rivolto a tutti è di prestare la massima attenzione ed evitare comportamenti che possano innescare fuochi. Con il secco che c'è in giro basta veramente poco per accendere un incendio con tutto ciò che ne consegue, in primo luogo la messa in pericolo di chi deve poi correre a cercare di spegnerlo.
Qui sotto il documento integrale.