VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

NUOVO COMANDANTE POLIZIA LOCALE ALTOPIANO

Venerdì, 04 Febbraio 2022 14:10 Scritto da  Comune di Barzio

DA MARTEDI’ 1 FEBBRAIO E’ IN SERVIZIO IL NUOVO COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE ALTOPIANO VALSASSINA
Il vice commissario responsabile di servizio Andrea Piazza, succede a Luca Bortot
Con l’inizio del mese di febbraio ha preso ufficialmente servizio il nuovo
comandante della Polizia Locale Altopiano Valsassina: si tratta del vice
commissario responsabile di servizio Andrea Piazza.

Classe 1984, nato a Monza e residente in Brianza, laureato in giurisprudenza è
il successore di Luca Bortot (che resterà comunque operativo con la qualifica di
assistente scelto con una presenza part-time).

“Dopo la laurea conseguita, nel 2009, all’università di Milano Bicocca, con una tesi
socio criminologa sul tema “La paura della criminalità”, ho lavorato per diversi anni in
vari studi legali come avvocato praticante abilitato al patrocinio - racconta di sé il
nuovo comandante - . Successivamente, per un breve periodo, mi sono occupato dell’attività
imprenditoriale di famiglia, quindi ho deciso di inseguire il mio sogno d’infanzia: vestire la divisa”

La carriera in Polizia locale è iniziata a febbraio 2019 al Comune di Bovisio Masciago e, da ottobre, 2020 è
proseguita a Carate Brianza. Il 2021 è stato l’anno della partecipazione al
concorso per il comando della Polizia Locale dell’Altopiano Valsassina, nel quale
il vice commissario Piazza ha primeggiato sui 29 ammessi.

A tre anni esatti di distanza dall’inizio del primo incarico, martedì 1 febbraio
2022 ha preso servizio in Valsassina, con le idee ben chiare: “Quello che mi
appresto a svolgere sull’Altopiano è un lavoro basato sulla prevenzione.
Faremo percepire alla cittadinanza la presenza della Polizia locale, saremo un
presidio sul territorio e, garantendo un maggiore controllo, daremo un segnale
importante. Certo, poi, andremo a individuare i periodi dell’anno e le fasce
orarie in cui la nostra presenza è più necessaria, ma il nostro compito è farci
vedere ed essere a disposizione dei cittadini”.

Per il nuovo comandante l’Altopiano Valsassinese è un territorio ben noto, in
quanto sin da bambino ha frequentato assiduamente Moggio, nella casa di
villeggiatura della propria famiglia.

Attualmente la Polizia locale dell’Altopiano può contare su quattro agenti: il
vice commissario Piazza (Barzio) che sarà operativo a tempo pieno, l’assistente
scelto Luca Bortot (Moggio), i sovrintendenti Aniello Arpaia (Cremeno) e
Maurizio Combi (Cassina), quest’ultimo a breve cesserà il servizio per raggiunti
limiti di età e verrà sostituito.
A loro si aggiungono due agenti esterni che sono a disposizione dei sindaci
dell’Altopiano per gestire il maggior flusso di presenze nei periodi di grande
affluenza turistica.

“Al nuovo comandante e a tutto il personale della Polizia locale dell’Altopiano
faccio i migliori auguri di buon lavoro - afferma Giovanni Arrigoni Battaia,
sindaco di Barzio - In questi primi giorni la priorità sarà rappresentata dai
passaggi di consegne, con una presa di coscienza delle principali problematiche
del territorio; poi il lavoro entrerà nel vivo. Fra gli obiettivi c’è il garantire una
maggior attenzione al territorio, con un’importante attività di prevenzione e,
ove necessario, di repressione di comportamenti illeciti. Ciò con il fine ultimo di
rendere i cittadini più rispettosi e consapevoli”.

A supporto dell’attività degli agenti non manca la tecnologia: “Al servizio di
video sorveglianza saranno affiancati altri strumenti, come le foto trappole,
utilissime per individuare gli autori di illeciti - aggiunge il primo cittadino - La
nostra Polizia locale sta diventando sempre più moderna e operativa, grazie a
nuove strumentazioni e all’entrata in organico di personale, giovane e
preparato. Inoltre, grazie a un bando regionale, è stato possibile acquistare
una nuova vettura di servizio: ora, quindi, ogni agente ha a disposizione
un’auto. La sede del comando rimane a Moggio, dove è collocato anche il
centro di controllo della videosorveglianza.

Arrigoni Battaia conclude con un pensiero di riconoscenza: “Colgo l’occasione
per ringraziare l’ex sovrintendente Invernizzi Gianmario per tutti gli anni di
servizio prestati per la nostra comunità e l’ex comandante Bortot per il
prezioso lavoro fin qui svolto in qualità di comandante”.


(nella foto il nuovo Comandante con il Sindaco di Barzio Giovanni Arrigoni Battaia)

Ultima modifica il Venerdì, 04 Febbraio 2022 14:14
Letto 908 volte