VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL CORONAVIRUS È PIÙ DEBOLE MA INSISTE

Venerdì, 08 Aprile 2022 06:55 Scritto da  Elio Spada

Il Coronavirus non molla. Mentre in Cina sono stati introdotti  nuovi lockdown per fermare quella che si presenta come una possibile ulteriore ondata epidemica, da noi le misure restrittive sono state significativamente ridotte anche sulla base dei dati confortanti emersi nelle ultime settimane. Pur se cifre alla mano, almeno in Lombardia, le cose non stanno andando benissimo sul piano pandemico. I dati forniti quotidianamente dalla Regione sembrano confermare che la curva epidemiologica fatica a rallentare. Soprattutto per quanto riguarda i decessi che, dal 7 di venerdì primo aprile, ieri sono diventati 29, con un balzo all’insù di parecchi ordini di grandezza: +400% circa. Un dato che però potrebbe scaturire da una serie di fattori che non provengono necessariamente né direttamente dall’estensione dell’infezione ma da contingenze occasionali coincidenti. Anche perché il tasso di contagio relativo al numero di tamponi effettuati, elemento statisticamente molto più significativo, non si discosta molto da quello di una settimana fa: 12,8% contro 12,6% ma con un calo netto rispetto a ieri quando si era registrata una punta del 13,3%.

Oscillazioni che comunque potrebbero essere fisiologiche. In salita ad ogni modo i ricoveri nelle terapie intensive nella regione che, dopo alcuni giorni di segno negativo, ieri sono tornati a puntare verso l’alto (+5). Buone notizie invece per quanto riguarda i ricoveri nei reparti covid “ordinari” che passano dai +30 di otto giorni fa a un saldo decisamente e positivamente negativo (perdonate l’ossimoro) di ieri con -56. Siamo comunque piuttosto lontani dalle cifre di fine gennaio quando il sistema sanitario era sottoposto a grande pressione. Oggi le cose vanno meglio anche perché, così pare, la nuova versione “ricombinata” del Coronavirus (XE per quelli che ne sanno) individuata per la prima volta nel gennaio scorso in Gran Bretagna, sembra sia meno aggressiva del virus originario nonostante la maggior contagiosità che le consente una più elevata rapidità di diffusione a fronte però di una minore gravità della sintomatologia. A livello nazionale va segnalata una statistica prodotta da Epicentro, il portale di epidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità, che riporta il grafico nazionale dei contagi, riprodotto qui sotto, in riferimento alle diverse età anagrafiche.

Il grafico a torta conferma con chiarezza la presenza, sviluppatasi negli ultimi mesi, di una sorta di proporzionalità inversa fra diffusione del Coronavirus ed età dei contagiati. Infatti il 65,7 % delle infezioni registrate negli ultimi 30 giorni riguarda i soggetti fra 0 e 50 anni con prevalenza (43%) fra 19 e 50 anni mentre il restante 34,3% si riferisce ad una platea di ultracinquantenni. Insomma il coronavirus sembra prediliga i giovani forse anche a causa delle abitudini sociali di una popolazione nel cui ambito i contatti personali e di gruppo sono molto più frequenti ed estesi. Ma la parola d’ordine rimane sempre la stessa: prudenza. Il Coronavirus è ancora fra noi.

Ultima modifica il Venerdì, 08 Aprile 2022 08:35
Letto 453 volte