VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
Pubblicato in Comunicati Stampa

POLEMICHE A BALLABIO

Lunedì, 11 Aprile 2022 07:27 Scritto da  Alessandra Consonni

Consonni: "L'opposizione mi attacca sulla droga. Dalle segnalazioni, all'ufficio per i Cc, agli arresti: chi ha dormito per 7 anni?

Ballabio Futura non ha apprezzato l'iniziativa del sindaco di Ballabio e del consigliere regionale leghista Alex Galizzi che, mercoledì, hanno inseguito due spacciatori sulla strada per Morterone. Dalla propria pagina facebook, la lista di opposizione, guidata dal segretario provinciale del Pd Manuel Tropenscovino, accusa Consonni e Bussola di aver sempre sostenuto che a Ballabio non ci siano problemi di spaccio e mostrato disinteresse per quanto avveniva nella zona limitrofa di Montalbano.

"Secondo la minoranza abbiamo avuto bisogno di 7 anni per accorgerci che sotto la Grignetta si smercia droga. Il problema - replica l'ex sindaco Alessandra Consonni, oggi assessore - è che Ballabio Futura non ha mai informazioni attendibili. In caso contrario saprebbe che, lungi dal nascondere questa piaga, da sindaco ho sempre esortato i cittadini a segnalare situazioni di spaccio e ringraziato chi lo ha fatto, ed effettuato personalmente, con la necessaria discrezione, numerosi controlli segnalando situazioni sospette ai vertici lecchesi delle forze dell'ordine con cui ero in costante contatto".

Una assunzione di responsabilità che ha portato a scelte ed esiti concreti. "Al fine di migliorare il controllo del territorio - prosegue Consonni - abbiamo allestito in Municipio un ufficio riservato al Comandante dei Carabinieri di Lecco, dove egli veniva regolarmente a ricevere segnalazioni dai cittadini ed anche grazie alle informazioni ballabiesi si è giunti alla cattura e alla identificazione di pericolosi spacciatori.

Quanto al disagio giovanile, abbiamo realizzato un luogo accogliente, la baita Grignetta, solo nell'anno prima del Covid frequentata da centinaia di persone per feste famigliari oltre che da associazioni e scuole, e che, superata l'emergenza Covid, desidero venga messa a disposizione dei ragazzi per incontri e attività".

Infine la polemica sulla zona di confine tra Ballabio e il capoluogo, a cui ha accennato Tropenscovino accusando Consonni di disinteresse. "Quando ho precisato che Montalbano non è competenza di Ballabio - risponde l'assessore - l'ho fatto per chiamare Lecco alle proprie responsabilità visto lo stato in cui versa quel lembo di territorio del capoluogo. Personalmente, contro lo spaccio credo di aver fatto tutto ciò che dovevo, ma mi chiedo: il dirigente piddino lecchese Manuel Tropenscovino, che capeggia Ballabio Futura, perchè non ha mai attivato l'amministrazione comunale di Lecco, del suo stesso partito, inducendola a intervenire nella zona lecchese di Montalbano? Forse si è accorto solo adesso che lì esistono droga e degrado?".

Ultima modifica il Lunedì, 11 Aprile 2022 07:32
Letto 1699 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)