VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

UNA "FAKE" INVOLONTARIA, A INTROBIO

Sabato, 14 Maggio 2022 06:58 Scritto da  Enrico Baroncelli

Non c'è dubbio che ormai siamo in pieno nell'era delle fake news, e i cittadini dovrebbero imparare a selezionare le notizie "vere" da quelle "false". Tra un Presidente Russo Putin che dichiara che la Guerra in Ucraina non è stata voluta da lui, ma dagli Ucraini stessi, che per sovraggiunta si autobombardano, e altre "fakes" quotidiane, ci sono però anche le fake news involontarie.

É successo qualche giorno fa a Introbio: il noto periodico IL PIOVERNA (non più mensile, ma sempre dato in omaggio gratuitamente, tra l'altro con delle splendide fotografie) aveva pubblicato in una recensione sugli Eventi che la Processione agostana in Val Biandino si sarebbe svolta non più il 5 Agosto, come ormai è tradizione dal 1836 , l'anno del Colera, che ha dato origine alla cerimonia religiosa, ma invece Domenica 7 Agosto 2022.

Apriti cielo ! Telefonate allarmate e commenti impietosi tra gli Introbiesi: "Ma il Parroco avrà avuto un impegno il 5 Agosto ? Non poteve perchè doveva andare a qualche gita parrocchiale ?".

"E il Sindaco lo ha permesso ?" Montava stupore e in realtà anche un po' di rabbia.

Interpellato il Parroco Don Marco Mauri casca letteralmente dalle nuvole: "Non ne so niente, non ho mai detto che la Processione di Biandino sarebbe stata spostata il 7 Agosto !". Idem il Sindaco Adriano Airoldi, che ha dichiarato di non saperne nulla.

Non restava quindi che prendere contatto con l'editore del Pioverna, Alfredo Polvara, notissimo in Valsassina anche per il suo stand presente da anni all'ingresso della Sagra ( e gestore della pubblicità in Sagra).

Appreso del terribile errore di stampa, di cui anche al Pioverna non si erano resi conto, Polvara si precipita a controllare e a chiedere scusa dell'involontario pasticcio:" É stato un errore, me ne scuso profondamente con gli introbiesi, nessuno ha mai comunicato che la processione in Val Biandino del 5 Agosto sarebbe stata spostata !" ha affermato Polvara agli amministratori comunali che lo hanno interpellato.

Insomma, una "fake news" involontaria ! Quello che è certo però è che, per gli Introbiesi, la sacra processione del 5 agosto non si tocca !

Che piova, tuoni o fulmini, quella è la data e in quella data "si ha da fare" ! Caso risolto .

Ultima modifica il Sabato, 14 Maggio 2022 07:13
Letto 643 volte