VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

UNA TARGA PER RICORDARE LA RESISTENZA A LECCO

Martedì, 24 Maggio 2022 14:30 Scritto da  SPI CGIL LECCO

Si inaugura domenica 29 maggio la Targa Storica del Percorso Resistenziale della Città di Lecco, medaglia d’argento al valore militare. SPI CGIL Lecco invita la cittadinanza a partecipare all’evento, dal forte valore civile, in programma alle 11.00 in località Campo de Boi. Un’iniziativa realizzata dall’ANPI sezione di Lecco, in collaborazione con il Comune di Lecco e il sindacato dei pensionati della CGIL. Un sostegno non casuale quello dello SPI lecchese, da sempre particolarmente vicino all’ANPI per la sua meritoria opera di salvaguardia della memoria della Resistenza.

“C’è chi tra i nostri iscritti ha vissuto e toccato con mano la guerra di Liberazione, chi invece ne ha sentito in famiglia il racconto” – spiega Pinuccia Cogliardi, segretario generale dello SPI CGIL Lecco - “Tutti siamo cresciuti portando nel cuore gli ideali di democrazia, giustizia ed equità, la capacità di fare sintesi tra culture e tradizioni diverse ma in fondo legate da un progetto condiviso. Valori insiti nella Resistenza e ancora oggi minacciati, nonostante siano fondamentali per la vita della nostra Repubblica. Per questo è più che mai importante mantenere vivo il ricordo di quello che fu, cercando modi il più possibile incisivi per tramandare i fatti ma anche l’idealità che caratterizzò quel periodo. Proprio in questa direzione va l’iniziativa del prossimo 29 maggio”.

Segnaliamo anche un comunicato dell'Anpi di Mandello  su alcuni sfregi compiuti contro la Chiesetta di Prada:

"Dopo aver danneggiato il rifugio Bogani, ignoti vandali hanno colpito anche la Chiesetta di Prada, sopra all’Alpe di Calivazzo (nell'immagine).

La Chiesetta con annesso piccolo bivacco aperto tutto l’anno è stata voluta e realizzata a ricordo dei Caduti Partigiani della 89a Brigata Poletti, che ha operato in quella zona. Dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 1964, è stata affidata per la sua custodia al Gruppo di Mandello dell’A.N.A. e riporta al suo esterno una delle targhe dei 15 sentieri “Partigiani sulle Grigne, nuovi itinerari della memoria”, curati dall’Archivio Comunale della Memoria Locale di Mandello del Lario e frequentati da alpinisti, escursionisti e turisti, italiani e stranieri

https://www.archiviomandello.it/index.php/it/itinerari .

Questo vile atto, già denunciato alle competenti Autorità, non farà venire meno l’impegno di tutte e tutti noi nell’onorare la memoria delle e dei partigiane/i cadute/i, nel mantenere vivi i loro ideali di libertà e di giustizia ed il loro amore per la nostra Patria e per le nostre montagne."

Ultima modifica il Martedì, 24 Maggio 2022 14:35
Letto 405 volte