VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

"UOMO E ANIMALE, UN RAPPORTO TERAPEUTICO": SE NE PARLA STASERA IN COMUNITA' MONTANA. PRESENTE IL D.G. DI ATS BRIANZA

Venerdì, 27 Maggio 2022 08:30 Scritto da  Redazione

Si parlerà del benessere nella relazione tra uomo e animale questa sera in Comunità Montana a partire dalle 20.30 in Sala Pensa.

Coordinati dalla responsabile dei servizi alla persona della C.M., Manila Corti, interverranno Domenico Scarcella (Direttore Generale dell'ATS Brianza) che illustrerà l'impegno di ATS nel campo degli interventi assistiti con gli animali; toccherà poi a Diego Perego (direttore igiene urbana veterinaria dell'ATS) parlare delle esperienze nel settore; Federica Bolognani (coordinatrice dell'ufficio di piano dell'ambito di Bellano) spiegherà cosa prevede il piano di zona per gli interventi assistiti con animali); Roberto Comparolo e Giovanni Russo (dell'associazione "Quel raglio del lago di Como") racconteranno la loro esperienza; concluderà il giro di interventi Giulia Francesca Raboni  della Floridingschool.

Il convegno anticipa la "Festa di Primavera" che il comune di Introbio ha voluto organizzare in quest'ultimo fine settimana di maggio.

Infatti, domani pomeriggio le esperienze raccontate potranno essere applicate al Prà Baster dove verrà data la possibilità ai ragazzi delle associazioni che si occupano di disabilità ed alle loro famiglie si sperimentare attività ludico-ricreative con asini e cavalli. Per la gioia dei più piccoli, e non solo, ci sarà anche una "esposizione" di animali.

Il programma prevede alle 18 anche un concerto bandistico (sarà presente il Corpo Musicale S. Cecilia di Cortabbio) e alle 19.30 la "cena di primavera" preparata da alcuni volontari del paese a cui va un doveroso e sentito ringraziamento.

La manifestazione è organizzata in collaborazione tra ATS Brianza, Comunità Montana, Comune di Introbio, Ambito di Bellano, Cooperativa di comunità della Valsassina e montagna lecchese, Panathlon Club Lecco, Floridingschool, Quel raglio del Lago di Como e Corpo Musicale S. Cecilia di Cortabbio.

Ultima modifica il Venerdì, 27 Maggio 2022 08:46
Letto 559 volte