VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Previsti dalla Provincia interventi a Casargo

Giovedì, 02 Giugno 2022 07:00 Scritto da  Provincia di Lecco

Mercoledi 1 Giugno, nella sede della Provincia di Lecco, si è svolto un incontro in merito ai prossimi lavori sulla strada provinciale 67 Alta Valsassina e Valvarrone, per definire tempi e modalità di gestione del cantiere e del collegamento viabilistico nel territorio comunale di Casargo interessato dalle opere.

Si tratta di lavori di regimazione idraulica, anche strutturali, per la riduzione del rischio residuo nelle aree colpite dagli eventi calamitosi in località Torrente Spirsol a monte della Sp 67, Valle Brocca, Valle delle Quaglie, Valle dell’impluvio denominato Canale di Pezzo e Valle Fontana.

All’incontro hanno partecipato il Vicepresidente e Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli, i Sindaci di Casargo Antonio Pasquini e di Premana Elide Codega, il Vice Sindaco di Pagnona Modesto Tagliaferri, la ditta appaltatrice dei lavori, il direttore dei lavori, i tecnici dei rispettivi enti.

Il Comune di Casargo ha dato la sua disponibilità alla fruizione della viabilità interna comunale quale alternativa viabilistica che supporti il traffico veicolare circolante lungo la Sp 67 per il raggiungimento degli abitati di Premana e Pagnona.

Per ridurre i disagi agli utenti della strada e, contestualmente, tutelare le maestranze al lavoro, è stata definita l’attuazione del cantiere secondo le seguenti modalità:

• regolamentazione a senso unico alternato regolato da impianto semaforico del tratto di Sp 67 dalle 8.00 di lunedì 6 alle 8.00 di martedì 14 giugno

• nel periodo tra martedì 14 giugno e venerdì 5 agosto, chiusura al transito della Sp 67 dalle 8.00 del martedì alle 18.00 del venerdì

• nei periodi di chiusura della Sp 67, deviazione del traffico veicolare sulla viabilità interna del territorio comunale di Casargo, con regolamentazione a senso unico alternato regolato da impianto semaforico del tratto in corrispondenza della strettoia in centro paese, oltre che gestione con personale moviere del tratto stradale in località Codesino

“Si è trattato di un incontro proficuo - commenta il Vicepresidente e Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli - Ho molto apprezzato lo spirito collaborativo delle amministrazioni comunali, con le quali sono stati definiti tempi e modalità della chiusura della strada provinciale, per cercare di contenere i disagi, consapevoli dell’importanza dei lavori”.

“Ci rendiamo contro dei possibili disagi - dichiara il Sindaco di Casargo Antonio Pasquini - ma si tratta di lavori necessari per ridurre il dissesto idrogeologico. Chiedo pertanto comprensione per le attività e i cittadini di Premana e Pagnona e per i residenti di Casargo che vedranno aumentare il traffico all’interno del paese. Ringrazio le amministrazioni di Premana e Pagnona per la comprensione e la collaborazione”.

“L’incontro è servito per risolvere le perplessità e le criticità che avevamo evidenziato sin da subito - aggiunge il Sindaco di Premana Elide Codega - Con le modalità definite credo che grossi problemi per le attività produttive non ce ne saranno, perché potranno transitare nella strettoia. Auspichiamo comunque che ci sia il minor disagio possibile per tutti, in particolare per i residenti di Casargo, a cui chiediamo pazienza. Comunque i lavori di consolidamento vanno assolutamente fatti, quindi sopporteremo questi disagi a fronte della messa in sicurezza del territorio”.

“Vista l’esigenza del Comune di Casargo di effettuare i lavori - conclude il Vice Sindaco di Pagnona Modesto Tagliaferri - abbiamo cercato tutti insieme di organizzarci per creare meno disagi possibile alla cittadinanza, in particolare ai cittadini di Premana e Pagnona. Con impegno e volontà abbiamo trovato una soluzione che consentirà di andare incontro alle varie esigenze, garantendo comunque il passaggio ai mezzi di soccorso e in caso di necessità”.

Ultima modifica il Giovedì, 02 Giugno 2022 07:14
Letto 1116 volte