VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PRIMA ASSEMBLEA DEI SINDACI DELLA PRESIDENZA HOFMANN

Venerdì, 10 Giugno 2022 09:42 Scritto da  Provincia di Lecco

Mercoledì 8 giugno, nella sala don Ticozzi a Lecco, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Lecco, la prima della Presidenza di Alessandra Hofmann.

All’ordine del giorno l’illustrazione del Programma di governo e del Bilancio di previsione 2022/2024 e la nomina del rappresentante del Comune non capoluogo in seno all’Assemblea dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale Varese, Como, Lecco. 

Si riprende, dopo lo stop dovuto alla normativa covid, a coinvolgere nel processo decisionale i primi cittadini dei Comuni della provincia. Un passo importante che coincide con la presa d’atto dei due principali documenti di indirizzo dell’Ente provinciale.

“Oggi l’obiettivo è rendere nuovamente protagonista la Provincia – commenta la Presidente Alessandra Hofmann – L’idea condivisa tra i Sindaci del territorio è quella di cercare di lavorare, affinché il nostro Ente diventi sempre più forte e riesca ad essere effettivamente una cabina di regia per il territorioNel corso dell’Assemblea, con illustrazione del Bilancio previsionale e delle prime variazioni attuate, siamo riusciti a entrare nel concreto rispetto a quanto abbiamo fatto nei primi sei mesi di mandato con i Consiglieri delegati, che ringrazio per l’ottimo lavoro svolto. La sfida che i primi cittadini ci hanno invitato ad affrontare è quella di guardare con coraggio al futuro, cercando di mettere in campo tutte le strategie e i progetti possibili per cogliere finanziamenti importanti per lo sviluppo dell’intero territorio. Un percorso che stiamo intraprendendo con l’auspicio che dal Governo arrivi finalmente una riforma strutturale, che dia ulteriori risorse e operatività al nostro Ente”.

All’Assemblea dei Sindaci hanno partecipato 52 su 84 rappresentanti: Abbadia Lariana, Airuno, Barzago, Barzanò, Barzio, Ballabio, Bellano, Bosisio Parini, Calolziocorte, Casargo, Cassago Brianza, Castello di Brianza, Cernusco Lombardone, Civate, Cesana Brianza, Colico, Cortenova, Costa Masnaga, Cremella, Dolzago, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Imbersago, La Valletta Brianza, Lierna, Lomagna, Mandello del Lario,  Margno, Merate, Missaglia, Moggio, Molteno, Monte Marenzo, Montevecchia, Monticello Brianza, Morterone, Nibionno, Oggiono, Olgiate Molgora, Olginate, Osnago, Parlasco, Paderno d’Adda, Pasturo, Santa Maria Hoè, Sirtori, Suello, Taceno, Valgreghentino, Valmadrera, Valvarrone, Vercurago, Verderio, Viganò.

I presenti hanno individuato, senza alcun voto contrario, il Comune di Merate quale nuovo rappresentante in seno all’Assemblea dell’Agenzia TPL Varese Como Lecco in attuazione delle indicazioni previste dalla disposizione regionale della DGR n. XI/618 del 28/03/2022.

Letto 1178 volte