VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA TENSOSTRUTTURA DI BARZIO VERRA' RIFATTA

Giovedì, 16 Giugno 2022 14:50 Scritto da  Comune di Barzio

RIFACIMENTO DELLA TENSOTRUTTURA DI VIA PROVINCIALE: LA GIUNTA HA APPROVATO IL PROGETTO PRELIMINARE ED A BREVE IL DEFINITIVO PONTICELLO AI NOCCOLI: I LAVORI PER RENDERLO CARRABILE AL VIA AL TERMINE DELLA STAGIONE ESTIVA

La Giunta del sindaco Giovanni Arrigoni Battaia ha approvato il progetto preliminare (a breve il definitivo) per il rifacimento della tensostruttura di via Provinciale.
Progetto da oltre un milione di euro (400mila finanziati da Regione Lombardia), che prevede due lotti: il primo da 900mila euro per la realizzazione della nuova struttura in legno e acciaio; il secondo, da 145mila euro per le modifiche e la messa in sicurezza degli argini del torrente Fiumetta, oltre che per la posa degli impianti termico e solare fotovoltaico.

“La tensostruttura è destinata a diventare una struttura strategica per Barzio, ciò significa che non sarà solo un luogo adatto per ospitare eventi e manifestazioni in tutti i peridi dell’anno, ma anche un punto di riferimento in caso di emergenze - spiega il sindaco - I costi elevati dell’intervento dipendono anche da questo elemento. Infatti, alla semplice struttura coperta, andranno ad aggiungersi alcuni locali accessori come bagni, deposito e locale utilizzabile a cucina. Non bisogna poi scordare che l’attuale situazione internazionale ha comportato un notevole aumento delle materie prime e pure ritardi nelle consegne dei materiali. Fatto, quest’ultimo, che potrebbe incidere negativamente sui tempi di realizzazione dell’opera”.

La speranza dell’Amministrazione comunale sarebbe di veder conclusi i lavori entro la prossima estate, ma le incognite sono ancora troppe per poter fornire un crono-programma certo.
“Sarebbe positivo anche solo poterla utilizzare per le manifestazioni, completando in seguito le opere accessorie. Dobbiamo augurarci che la situazione migliori”, prosegue Arrigoni Battaia, che aggiunge: “Dopo l’approvazione del progetto preliminare e definitivo, il passo successivo è l’ottenimento dagli enti superiori delle necessarie autorizzazioni ed a seguire l’affidamento dell’incarico per la stesura del progetto esecutivo. Ultimata questa fase, si stima a metà ottobre, potremo partire con i bandi di gara”.

In attesa di dare il via a questa importante opera, in Comune è tutto pronto per dare il via a un altro intervento atteso da tempo: il rifacimento del ponticello ai Noccoli, che dalla strada antistante il Palazzetto dello sport conduce all’area dei campi da tennis.

“La gara di appalto è stata chiusa e i lavori potranno essere avviati a breve. Attenderemo comunque la fine della stagione estiva per non creare disagi agli utenti di quest’area - spiega, infine, il primo cittadino - Il nuovo ponticello sarà carrabile con portata adeguata a sopportare il passaggio dei veicoli, inoltre avrà un passaggio pedonale. Questa struttura potrà essere utile durante la stagione invernale, ma anche in vista del prolungamento della pista ciclabile che dal fondovalle salirà in Altopiano. L’opera sarà finanziata con fondi derivanti dal PNRR per un totale di 100mila euro”
Questa amministrazione, come promesso, sta dimostrando con i fatti il suo impegno per Barzio, le parole le lasciamo ad altri.

Ultima modifica il Giovedì, 16 Giugno 2022 14:53
Letto 689 volte