VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

NUOVA FACCIATA PER LA CASA DELLO SPORT INTROBIESE

Lunedì, 20 Giugno 2022 14:00 Scritto da  ASD SPORT VALSASSINA

Con l’arrivo dell’estate si chiude un anno di attività sportiva in palestra ad Introbio. I nostri ragazzi hanno affrontato una bellissima stagione sportiva con allenamenti intensi e partite emozionanti sia in trasferta che nella nostra “casa” introbiese.

Proprio nelle ultime settimane di attività, abbiamo avuto una gradita sorpresa trovandoci nei muri esterni alla palestra, quelli che si affacciano al campetto di basket e alla strada, una serie di murales con dei volti di personaggi famosi. 

A metà marzo gli stessi muri erano stati imbrattati con delle scritte poco simpatiche ma grazie al lavoro dei ragazzi che frequentano la scuola con l’appoggio del personale scolastico e di alcuni professori, la “casa dello sport” introbiese ha cambiato decisamente volto ed è pronta per accogliere la prossima stagione con una facciata nuova, variopinta e piena di storia. 

Ecco cosa dicono i ragazzi riguardo il loro lavoro a scuola: 

Le parole dei ragazzi di Introbio

Da Albert Einstein a Mahatma Gandhi, da Fabrizio de André a Bebe Vio, ecco come è stato creato il bellissimo murale sulla parete della nostra scuola.

Nella notte tra il 17 e il 18 marzo 2021, a Introbio sono stati imbrattati diversi muri. Anche la nostra scuola media è stata colpita da questi atti vandalici e solo oggi è stata restituita alla parete un’identità positiva.

L’idea di realizzare un murale è nata durante quest’anno scolastico. Quando ci è stata comunicata la notizia eravamo tutti elettrizzati, l’idea ci sembrava fantastica. Ogni studente ha realizzato due o più proposte progettuali e in

seguito è stato realizzato il progetto definitivo con il contributo dei docenti delle diverse discipline.

Il risultato è stato fantastico e inaspettato al tempo stesso: una serie di famosi volti, uno per materia su uno sfondo multicolore ispirato allo stile “pop art”.

Non restava altro che dipingere! Coprire le brutte scritte non è stato facile. Ci sono volute parecchie mani di bianco. Ma finalmente, dopo aver diviso la parete in riquadri, abbiamo iniziato a colorarla.

Una volta terminato lo sfondo sono stati riprodotti i primi volti. Ogni alunno aveva un compito: alcuni riproducevano i personaggi su grandi fogli, altri li riportavano sulla parete e altri ancora coloravano di nero le figure disegnate.

Finalmente il murale è terminato e il risultato desiderato è stato ottenuto. Tutti gli studenti sono stati coinvolti e hanno partecipato a ogni fase del lavoro e ora la scuola non ha più una banale parete, ma un murale che rappresenta tutti i rami della conoscenza e le persone che hanno lottato per la libertà e la legalità.

Siamo anche andati a intervistare alcuni nostri compagni, tutti erano molto contenti del risultato.

Ad esempio Claudio afferma che questa è stata un’esperienza molto bella per la scuola e per il benessere sociale di ognuno di noi, ad Anna è piaciuto soprattutto il fatto di individuare un personaggio per ogni campo della cultura e la scelta di colori vivaci. È anche contenta del fatto che siano state coinvolte tutte le classi. Invece Silvia dice di essersi completamente ricreduta: ammette di essere stata titubante su quello che poi sarebbe stato il risultato finale. Adesso è molto fiera del risultato e felice del fatto che, quando l’anno prossimo saremo alle superiori rimarrà un segno del nostro passaggio sui muri della scuola.

Simone Pezzolla e Carolina Pezzati

Valbiandino.net ne aveva già scritto nei giorni scorsi, citando il murales come un esempio di civiltà. Pubblichiamo oggi l'intervento dei ragazzi dell'ASD Sport Valsassina che hanno voluto spiegare come si è giunti alla realizzazione dell'opera e i loro pensieri in proposito. A loro il grazie di tutta la cittadinanza.

Letto 334 volte