VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TAPPA ANCHE IN VALSASSINA PER LE 150 CIME DELLE TRUPPE ALPINE. E PRATOBUSCANTE DIVENTA "AREA MILITARE"

Mercoledì, 29 Giugno 2022 16:58 Scritto da  A.N.A. Lecco

Il 150° anniversario di costituzione delle Truppe Alpine coincide con il centenario della Sezione Ana di Lecco.

E per le penne nere locali, in questo anno speciale, non poteva esserci onore più grande che ospitare sul proprio territorio un contingente in armi.

Nello specifico fucilieri della 108^Compagnia del Battaglione Alpini L’Aquila, compreso nel 9° Reggimento della Brigata Alpina Taurinense.

I militari, impegnati nel consueto Modulo Movimento in Montagna estivo della Taurinense, che quest’anno conterrà l’iniziativa “150Cime”, ideata proprio per celebrare l’anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini, arriveranno nel lecchese domenica 3 luglio e allestiranno la base operativa in località Pratobuscante a Barzio, nelle aree della Comunità Montana, che per l’occasione diverranno area militare, con tutte le limitazioni del caso, fino a lunedì 11 luglio.

Numerosi sono gli appuntamenti in programma, fra questi le tre ascensioni ad altrettante cime: il Monte Sodadura sopra Artavaggio (martedì 5 luglio), la Grigna Settentrionale (giovedì 7 luglio) e il Monte Resegone (venerdì 8 luglio).

Sono inoltre previste una marcia nei luoghi storici della Linea Cadorna e una ai Piani delle Betulle, per un immancabile omaggio alla chiesetta del Battaglione Morbegno.

In calendario anche varie cerimonie di intitolazione di cippi, vie e piazze, a Bellano, Casargo e Pasturo, a cui interverranno militari, rappresentanti nazionali, sezionali e locali dell’Ana, nonché le autorità del territorio.

Da segnalare l’appuntamento di sabato 9 luglio a Pasturo, dove alla cerimonia di intitolazione, interverrà, in via del tutto eccezionale, la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, che, inoltre, eseguirà un carosello nel campo sportivo dell’oratorio.

In serata, invece, i militari parteciperanno alla cena organizzata dagli alpini delle sezioni locali, seguita dall’esibizione del gruppo canoro I Coscritti di Premana.

L’operazione “150 Cime” vivrà il suo momento conclusivo domenica 10 luglio, a Barzio.

Qui, dalle 10, si terranno la cerimonia solenne in centro paese con alzabandiera, onore ai caduti e infine con la celebrazione della messa al campo base.

“Per la nostra sezione è stato un grandissimo onore sapere che a Lecco sarebbe stata assegnata questa iniziativa compresa nelle celebrazioni per i 150 anni di fondazione del Corpo degli Alpini - commenta il presidente Marco Magni - Ci auguriamo di essere all’altezza di organizzare tutte le attività in programma, che vedranno la partecipazione dei nostri militari. Per la nostra Sezione, poi, l’onore è ancora maggiore perché questa celebrazione si abbina a quella per i suoi 100 anni di vita”.

Nella locandina il programma in dettaglio.

IMG 20220629 WA0000

Ultima modifica il Mercoledì, 29 Giugno 2022 17:06
Letto 563 volte