VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CHIUDE LA "SAGRA DELLA RISCOSSA". STASERA ESTRAZIONE BIGLIETTI LOTTERIA. TORNA LO SPETTACOLO PIROTECNICO

Martedì, 16 Agosto 2022 11:36 Scritto da  Redazione

Si conclude questa sera la 57^ Sagra delle Sagre, edizione che può sicuramente passare alla storia come quella della “riscossa” così come auspicato nei discorsi inaugurali.

Dopo due anni difficili nei quali, nonostante la pandemia, la manifestazione è andata egualmente in scena rispettando le norme vigenti, si è tornati ai numeri registrati sino al 2019.

Prima che cali il sipario, però, ci sarà tempo per l’estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi gestita dalla Cooperativa Le Grigne che utilizzerà il ricavato per realizzare alcuni monolocali che ospiteranno persone disabili senza più appoggio familiare.

La disponibilità di tagliandi è agli sgoccioli per cui chi volesse tentare la fortuna (il primo prestigioso premio è una Panda Hybrid) e soprattutto aiutare la Cooperativa deve fare in fretta.

Verrà anche estratto il disegno “vincente” realizzato dai giovanissimi partecipanti ai laboratori di Culturiamoci in Valsassina.

A questo proposito, tra le iniziative culturali ricordiamo le presentazioni dei libri di Tita Lizzoli e Carlo Molteni nonché il grande successo dell’apertura del Museo La Fornace che nel giorno di Ferragosto ha organizzato visite guidate per ben 167 visitatori, superando nel complesso la quota 1.000 sfruttando l’imponente indotto della Sagra.

E veniamo allo spettacolo pirotecnico, anch’esso sospeso negli scorsi due anni e che ritornerà in grande stile stasera verso le 22.30 con prevedibile consistente afflusso di pubblico.Ingresso 1024x682

 

“Siamo stanchi ma soddisfatti – afferma Ferdinando Ceresa, amministratore unico della società che organizza l’evento – perché dopo due anni complicati la Sagra ha ripreso a volare alle quote cui eravamo abituati. Ricordo che la nostra è stata forse l’unica manifestazione ad andare in scena in periodi in cui quasi tutti rinunciavano ad organizzare qualsiasi evento. A parte la mattina del 14 agosto in concomitanza con la chiusura della 36, a cui ha fatto seguito un pronto recupero nel pomeriggio, negli altri giorni l’afflusso di pubblico è stato costante. Anzi, rispetto al passato non abbiamo visto momenti di effettivo calo delle presenze tra gli stand.”

“Voglio ringraziare – dice Ceresa – gli espositori che continuano a credere nella manifestazione e tutte le persone che, a vario titolo, sono state impegnate nell’organizzazione e con il loro lavoro hanno consentito il perfetto svolgimento della Sagra”.

“Nel discorso inaugurale – aggiunge Riccardo Benedetti, direttore dell’evento – avevamo auspicato una “Sagra della riscossa”. A posteriori possiamo dire che così in effetti è stato. Abbiamo dati relativi al passaggio di auto certificati dal Comune di Barzio che ci consentono di affermare che la 57^ edizione è stata tra le più frequentate in assoluto, segno inequivocabile di interesse ed apprezzamento da parte del pubblico”.

Finita la 57^, gli organizzatori sono già al lavoro per la 58^ edizione che si svolgerà dal 12 al 20 agosto 2023.

299296037 3275465022728907 8353400581634559773 n

Ultima modifica il Martedì, 16 Agosto 2022 11:50
Letto 1096 volte