VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PREMANA: TROPPE LAMENTELE SUI RIFIUTI

Domenica, 04 Settembre 2022 06:47 Scritto da  Comune di Premana

RIFIUTI
Premessa: lo strumento social di Facebook ha sicuramente tante potenzialità riguardo la comunicazione, visto l'immediatezza con la quale si possono diffondere messaggi.
Ci sono però anche dei limiti, come ad esempio l'imperfetta fluidità degli algoritmi che notificano quando un cittadino, un ospite, un oriundo, un turista, cita il Comune di Premana nei suoi post.
L'invito generale, per qualsiasi lamentela, al di là della platealità dello strumento del post che chiunque è libero di fare, è quella di contattare direttamente gli uffici comunali per segnalare le dovute criticità.
Il tema è quello dei rifiuti e la gestione degli stessi nel periodo estivo, quando la regolarità delle raccolte da parte del gestore va a cozzare con le sacrosante abitudini di compaesani, turisti, oriundi, ospiti, ecc..
La prima cosa da fare, ed è quello che ognuno di noi fa quando si reca in villeggiatura fuori dal proprio Comune, è quella di informarsi riguardo i giorni di raccolta dei rifiuti in modo da comportarsi civilmente presso il territorio nel quale soggiorna.

E' ormai abitudine in tutto il nostro Bel Paese, così come all'estero, invitare tutti coloro che viaggiano fuori porta a portarsi a casa i rifiuti che vengono prodotti.
Nel caso di Premana, come da segnalazioni trovate su Facebook, è stata giocoforza attuata una scelta piuttosto dura: togliere fisicamente i cestini nell'ambito urbano per disincentivare l'abbandono di rifiuti, tra l'altro assolutamente non differenziati, perché in vacanza è più comodo mischiare vetro, organico, plastica, ecc.
Non è certamente una scelta buona quella di dare un disservizio per colpa di qualcuno, che non ha nome né titolo, perché sono premanesi, oriundi, turisti, ospiti, quelli che non si sono comportati in modo civile.
L'alternativa comunque c'è, e l'unica cosa da fare è informarsi per ricevere le informazioni del caso.
E non è vero che un Comune debba rinunciare alla parola Turismo, aspettando che tutto sia perfetto!

SOLUZIONI:

Con SILEA abbiamo definito già da mesi la consegna di una casetta di legno che verrà posizionata sotto il campo sportivo, alla quale si potrà accedere mediante accesso tramite carta dei servizi o d'identità.
Dentro questa casetta, ci saranno vari cassonetti per la raccolta DIFFERENZIATA dei rifiuti che produciamo, in modo da avere una soluzione extra raccolta programmata porta a porta per venire incontro alle necessità di tutti: cittadini, ospiti, oriundi e turisti.
Alla base bisogna che, civilmente, ognuno faccia la sua parte andando ad informarsi per conoscere come funzionano le cose all'interno del proprio Comune/Comune ospitante/Comune natìo.
Inoltre, sempre con SILEA ed insieme ad altri tanti comuni della Provincia, abbiamo pertecipato ad un Bando PNRR per l'adeguamento dell'area ecologica che versa da tanti anni in condizioni pietose, in modo da avere un'area di raccolta efficiente, pulita, ordinata e al servizio dei cittadini.

TUTTI, in primis gli Amministratori, dobbiamo però continuare e perseverare nel coltivare la cultura dell'ecologia.
La nostra società si fonda sul benessere, perché abbiamo la possibilità di avere di tutto e ciò comporta avere in carico anche la gestione di tutto ciò che da esso deriva.
Benessere NON vuol dire pesare sull'altro, ma significa comportarsi in modo che il benessere permanga, cresca per tutti, e non vada a ledere il benessere altrui o, peggio, che vada ad alimentare la miseria di altri.
Riguardo i rifiuti, che produciamo a tonnellate, e che sono un enorme costo da smaltire, tutti dobbiamo fare la nostra parte e fare in modo che tutto venga differenziato e recuperato.
E' troppo facile mettere il sacchetto dell'immondizia ai piedi di un cestino, per poi pubblicare subito la foto puntando in dito sul fatto che la colpa è sempre degli altri.
Tutti dobbiamo fare in modo che tutti siano consapevoli e informati.
Buon riciclo a tutti!

Ultima modifica il Domenica, 04 Settembre 2022 06:49
Letto 401 volte