VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

DON MATTEO ALBANI SI PRESENTA AI FEDELI DI PREMANA E PAGNONA

Giovedì, 15 Settembre 2022 12:19 Scritto da  Redazione

Don Matteo Albani ha scritto una lettera di presentazione ai fedeli dell’Unità Pastorale di Premana e Pagnona. Ecco il testo. Domenica 18 Settembre, in occasione della Festa dell’Addolorata a Pagnona, don Matteo Albani farà  il solenne ingresso come nuovo parroco a Pagnona.

Carissimi Amici e Amiche di Premana e Pagnona, cerco di presentarmi a grandi linee rivolgendovi due parole e un saluto. Sono don Matteo Albani, il nuovo Parroco della nostra Unità Pastorale.

Ho 45 anni (46 il prossimo 20 novembre) e sono cresciuto in una realtà di poco più di 1.000 anime, quale è la mia parrocchia di Novate, una piccola frazione di Merate (LC). Qui ho imparato, in un clima di semplicità e di normalità, la bellezza delle piccole cose e l’importanza dei rapporti interpersonali.

Sono entrato in seminario il 13 settembre 1997 dopo aver conseguito la maturità di “Tecnico delle Industrie Meccaniche” all’istituto I.P.S.I.A. Fiocchi di Lecco nel 1995 e dopo l’esperienza di un anno di lavoro e uno di servizio militare a Merano negli Alpini. Sono diventato Prete nel 2004 con il mio carissimo compagno e vostro amato don Graziano al quale chiedo di intercedere per me e di accompagnarmi dal paradiso.

Negli anni di seminario, nei 9 anni a Cogliate (MB) e nei successivi 9 a Cornate d’Adda (MB) ho maturato sempre di più la consapevolezza del mio Ministero e l’apprezzamento per la vita. Sono una persona abbastanza timida, ma nello stesso tempo con tanta voglia di vivere; felice di appartenere al Signore e di poterlo servire come ne sono capace, soprattutto nelle persone che mi fa incontrare; mi piace aiutare ed essere utile agli altri, come posso, con semplicità e bontà di cuore; sono un appassionato di natura, di montagna, di moto e… di Amicizie forti e profonde.

In queste righe di presentazione non è mia intenzione raccontarvi tutta la mia storia (per questo avrò modo di parlarne personalmente con ciascuno di voi). Vorrei piuttosto condividere con voi la gioia che provo nel cuore e il sentimento di gratitudine nei confronti del Signore per avermi dato la possibilità di trascorrere un tratto del mio cammino insieme a voi, qui a Premana e Pagnona, Comunità che conosco fin da ragazzo.

Ringrazio di cuore don Mauro che in questi mesi si è sempre fatto presente con particolare attenzione nei miei confronti e con il quale spero di trascorrere ancora momenti di collaborazione, di fraternità e di Amicizia sempre più profondi.

Mi auguro che questi anni portino in ciascuno di noi un arricchimento nella vita spirituale, cercando di accompagnarci e sostenerci a vicenda in questo tratto di cammino che il Signore ci chiede di percorrere insieme. L’augurio e la grazia che chiedo al Signore su ciascuno di noi è quello di poter camminare insieme su sentieri di gioia, di pace, di fraternità e di Amicizia, senza distogliere lo sguardo dalla “Vetta” che cerchiamo di raggiungere; l’unica “Vetta” per la quale vale la pena di affaticarci e di donare la vita: il Signore Gesù. Solo approfondendo la nostra fede e restando uniti tra di noi e al Signore potremo superare gli ostacoli che incontreremo su questi sentieri che a volte forse saranno ripidi e stretti.

L’importante è conservare sempre la gioia, la serenità e una chiarezza schietta nei rapporti interpersonali. Per questo vi chiedo di aiutarmi a capire quando farò degli errori e di dirmi con sincerità e trasparenza il vostro pensiero su ogni cosa. Questo è l’invito e l’augurio che io rivolgo anche a tutti voi all’inizio di questa nuova esperienza. Solo facendo affiorare questa gioia sapremo valorizzare i momenti più fecondi ed importanti, quelli che, per grazia del Signore, toccheranno e cambieranno i nostri cuori. Dovremo essere al servizio degli altri, soprattutto dei più piccoli, degli adolescenti e dei giovani… di chi ci chiede una mano.

Questo è quello che mi impegno a fare in mezzo a voi. Voglio semplicemente essere con voi, essere per voi. Aiutatemi in questo compito. Un impegno arduo, ma che affronto con il sorriso sulle labbra e la gioia nel cuore.

Venite in Parrocchia, in oratorio per stare insieme, per trovare Amicizie profonde e belle, per pregare, per scoprire la gioia della vita, per organizzare, per divertirvi… ma fate tutto questo unicamente per conoscere sempre di più l’Amico per eccellenza… il Signore!

Questo l’augurio che parte dal profondo del mio cuore!

Maria, che sempre vigila con cuore di Madre, accompagni i nostri passi e ci aiuti ad instaurare sinceri e profondi rapporti di fraternità e di Amicizia per crescere e camminare insieme.

Vostro, don Matteo

Letto 784 volte